Questo spazio è una delle tante attività portate avanti all’interno del progetto “MuseoWebLab“ promosso da 34° Fuso aps e risultato vincitore del bando “Principi attivi 2012. Giovani idee per una Puglia migliore”.
L’idea iniziale era quella di creare una piattaforma, non esistente, dedicata ai musei della Provincia di Lecce, un esperimento da estendere poi a più larga scala .
Comincia in piccolo ma pensa in grande e procedi per continui miglioramenti!
Questo abbiamo imparato in questi mesi di lavoro e dai professionisti che ci hanno donato un po’ della loro esperienza. E quindi, perché non porre le fondamenta dall’inizio di una piattaforma regionale, che sia orizzonte di sviluppo del nostro lavoro?
Così nasce PugliaMusei.it, un progetto in continua crescita e trasformazione che per i primi mesi verrà testato ospitando solo i musei della Provincia di Lecce.
Che cosa troverai su questa piattaforma?
RACCONTI
-
Storie, descrizioni, immagini, video insomma una serie di contenuti multimediali in continua espansione per raccontare l’enorme patrimonio nascosto nei musei della nostra regione.
-
Nuovi percorsi per navigare idealmente e letteralmente in questo patrimonio. Chi l’ha detto che si debba scegliere tra un museo archeologico e uno tecnico-scientifico? Perchè non scegliere un museo in base a quello che ti piace (i treni o le barche?), a come ti senti (bambino o riflessivo?), a quello che hai voglia di fare (bere un caffè nel museo o visitare un centro storico nei dintorni?). Troverai delle categorie di ricerca che diventano possibili percorsi e chiavi di lettura.
SERVIZI
-
Tutte le info pratiche per la visita.
-
Una mappa georeferenziata con tutti i musei e, se non bastasse, troverai il percorso da fare da casa tua per raggiungere ogni museo, in macchina, ma anche a piedi o in bici. Accedi nella scheda di ogni museo, clicca su “Raggiungilo”, scegli il mezzo, digita l’indirizzo di partenza e sulla mappa vedrai il percorso da seguire. Facile, no?
-
Un calendario unico con tutti gli eventi e le manifestazioni.
-
Una newsletter per offrire tutti gli aggiornamenti e vantaggi esclusivi.
Nei prossimi mesi, l’obiettivo è quello di sviluppare dei servizi accessori e aggiuntivi per migliorare la fruizione (visite speciali, tour, laboratori, servizi di prenotazione, ecc.) a tutto vantaggio dei visitatori e dei musei.