CELEBRAZIONE CENTENARIO 1^ GUERRA MONDIALE

CELEBRAZIONE CENTENARIO della 1° GUERRA MONDIALE al Museo della Radio di Tuglie

CELEBRAZIONE  CENTENARIO  1° GUERRA MONDIALE

Il 28 novembre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 17.30, e il 29 novembre, dalle ore 13.00 alle 18.00, il Museo della Radio e il Museo della Civiltà Contadina di Tuglie effettueranno delle aperture straordinarie per consentire la visita della Mostra di reperti e foto d’epoca allestita in occasione della Celebrazione del Centenario della 1° Guerra Mondiale e della presentazione pubblica del progetto “Albo d’Oro dei Caduti e Decorati della Prima Guerra Mondiale, originari dei Comuni appartenenti alla provincia di Lecce”.

Il progetto, ideato dallo storico e presidente dell’associazione “Gallipoli Nostra” Elio Pindinelli, e subito condiviso dalla de e dal Comune di Tuglie, nasce dalla volontà di attribuire nuovamente ad ogni singolo Comune salentino i nomi dei caduti, così come certificati per luogo di nascita dall’Albo d’Oro, che con il reparto di appartenenza, riporta la data e il luogo del loro sacrificio.

Inoltre, per dare un volto agli “eroi” salentini, dopo cent’anni, il presidente della Provincia Gabellone ha scritto a tutti i sindaci dei Salento invitandoli a recuperare i materiali ancora disponibili sul territorio e rintracciabili tramite diverse fonti. Questo paziente lavoro di ricerca vede capofila il Comune di Tuglie, in quanto nel suo territorio, precisamente sull’altura denominata “Montegrappa”, è situato l’unico Sacrario della provincia di Lecce dedicato alle vicende storiche della Grande Guerra, realizzato dall’allora sindaco ed ex ufficiale medico Cesare Vergine.

Tutti i materiali raccolti saranno contenuti in un volume di circa 320 pagine che con l’Albo d’Oro conterrà anche l’elenco di tutti i decorati, sia caduti che superstiti, con la trascrizione di tutte le motivazioni così come documentate dai Bollettini ufficiali del Ministero della Guerra e le foto disponibili. La pubblicazione e la relativa distribuzione del volume sarà a cura dell’editore “Il Salentino” di Melendugno.

In questo modo si ha l’intenzione di contribuire alle attività di studio e approfondimento riguardanti la 1°Guerra Mondiale, esperienza nazionale di cruento sacrificio sul piano umano, nella piena convinzione che sia necessario ripensare al passato, fornendo innanzitutto materiali significativi relativi alla storia unitaria della nostra Provincia e al sacrificio complessivo del nostro popolo sulla via del consolidamento della identità nazionale e della coesione sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    captcha