E’ quasi pronta la stampa delle 5000 copie della mappa “Cosa vedere a Lecce” che dal 28 giugno potrà essere prenotata e ritirata da tutte le strutture ricettive interessate, fino ad esaurimento, presso il punto accoglienza nel cortile interno del Castello Carlo V.
“Cosa vedere a Lecce” è la mappa illustrata prodotta da Attraverso il Castello, in collaborazione con Cosa Vedere srl, su ispirazione di un’iniziativa di promozione culturale attivata nella capitale, per la comunicazione delle attività di valorizzazione previste dall’ accordo con Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce.
Il tutto è stato reso possibile grazie al contributo dall’ Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo e al sostegno di Marullo Costruzioni, impresa impegnata nel restauro, che si è dimostrata anche per la seconda volta “costruttrice di cultura”.
I gestori che ritireranno la mappa potranno regalarla agli ospiti delle loro strutture e, presentando il tagliando al suo interno, avranno diritto a uno sconto di 2€ per il servizio di visita guidata di Attraverso il Castello, progetto che nasce dalla collaborazione tra la Soprintendenza, 34°Fuso APS e The Monuments People APS, con l’obiettivo di rendere il Castello Carlo V di Lecce luogo di condivisione e incontro e punto di riferimento per l’intera comunità.
I visitatori saranno guidati alla scoperta dei luoghi più suggestivi del maniero più grande di Puglia, attrezzati con sistemi multimediali: i sotterranei, le prigioni, la Cappella di Santa Barbara, il Museo della Cartapesta, il Camminamento di Ronda.
La mappa sarà un divertente strumento per la scoperta della città, e nella sua versione fisica resterà poi ai turisti come ricordo dell’esperienza di viaggio. Per coloro che non usufruiranno delle strutture ricettive, in alternativa, la mappa sarà invece scaricabile online dal sito cosavederealecce.com.
Oltre ad aiutare il visitatore nell’individuare facilmente i principali punti di interesse della città, la mappa suggerisce alcuni prodotti enogastronomici tipici assolutamente da provare e la scoperta di alcuni artisti contemporanei del territorio sulla base degli interessi personali (musica, teatro, poesia, arte).
Stampata sia in italiano che in inglese, nella versione italiana avrà in aggiunta, tramite qr code, uno speciale audio racconto, creato in collaborazione con Swapmuseum, per poter seguire una visita del Castello Carlo V insieme all’imperatore omonimo, il quale, non avendoci mai messo piede, viene accolto e guidato per la prima volta alla sua scoperta, come ogni viaggiatore.
I tour di visita guidata di Attraverso il Castello, della durata di circa 1 ora, sono disponibili tutti i giorni ai seguenti orari:
- mattina 10.30 – 11.30 – 12.30
- pomeriggio 16.00 – 17.00 (tour in lingua inglese) – 18.00
Non è necessaria la prenotazione, basterà recarsi almeno 10 minuti prima rispetto all’avvio del tour presso il punto accoglienza collocato nel cortile interno del Castello.
Costo del servizio Tour guidato: Intero 8 €
Ridotto under18 (8-17 anni): 4 €
Ridotto residenti a Lecce: 4 €
Bambini 0-7 anni: gratuito
Famiglia (due adulti + due under18): 20 €
Gruppi organizzati 6 € (minimo 10 px)