Domenica 5 giugno in concomitanza con l’iniziativa del MiBACT #domenicalmuseo, introdotta dal Ministro Dario Franceschini, come ogni prima domenica del mese, l’ingresso nei musei e nei siti archeologici statali sarà gratuito.
Il MiBACT ha dedicato la #domenicalmuseo alla rappresentazione figurativa della musica, vista la Festa della Musica del prossimo 21 giugno: la campagna di comunicazione realizzata su Twitter e Facebook, invita a scoprire quest’arte nei diversi musei in tutta Italia.
Qui di seguito i musei aderenti della Puglia:
- Bari
Museo nazionale archeologico di Altamura
Via Santeramo, 88 – Altamura
Orario: 8:30 – 13:30
La prenotazione non è necessaria
Castello svevo di Bari
P.za Federico II di Svevia, 4 – Bari
Orario: 9:30 – 18:30
La prenotazione non è necessaria
Museo e Pinacoteca d’Arte Medievale e Moderna della Città Metropolitana di Bari “Corrado Giaquinto”
Via Spalato 19 – Bari
Orario: 09:00 – 13:00 (ultimo ingresso consentito ore 12:30)
La prenotazione non è necessaria
Palazzo Simi
Strada Lamberti, 1 – Bari
Orario: 9:30 – 18:30
La prenotazione non è necessaria
Galleria nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
Via Giandonato Rogadeo, 14 – Bitonto
Orario: 9:30 – 19:15
La prenotazione non è necessaria
Museo archeologico nazionale di Gioia del Colle
Piazza dei Martiri – Gioia del Colle
Orario: 8:30 – 19:30
La prenotazione non è necessaria
Parco archeologico di Monte Sannace
Strada Provinciale 61 – Gioia del Colle – Turi Km 4, 5 – Gioia del Colle
Orario: 8:30 – tramonto (su prenotazione)
Museo archeologico nazionale Jatta
Piazza Bovio, 35 – Ruvo di Puglia
Orario: 8:30 – 13:00
La prenotazione non è necessaria
- Barletta – Andria – Trani
Castel del Monte
Andria
Orario: 10:15 – 19:45
La prenotazione non è necessaria
Antiquarium e la zona archeologica di Canne della Battaglia
Barletta
Orario: 8:30 – 13:00
La prenotazione non è necessaria
Palazzo Sinesi
Via Kennedy, 18 – Canosa di Puglia
Orario: 9:00 – 13:00
La prenotazione non è necessaria
Castello di Trani
Piazza Manfredi, 16 – Trani
Orario: 8:30 – 19:30
La prenotazione non è necessaria
- Brindisi
Area archeologica “S. Pietro degli Schiavoni”
Via Casimiro – Brindisi
La prenotazione non è necessaria
Museo nazionale e Parco archeologico di Egnazia “Giuseppe Andreassi”
Via delle carceri, 87 – Fasano
Orario: (Museo) 8:30 – 19:30; (Parco archeologico) 8:30 – 19:15
La prenotazione non è necessaria
- Foggia
Museo civico di Apricena
Piazza Federico II 4 – Apricena
Orario: 17:30 – 19:30
La prenotazione non è necessaria
Parco archeologico di Siponto
Viale Di Vittorio – Manfredonia
Orario: Apertura su richesta
- Lecce
Frantoi ipogei di Palazzo Granafei
Via De Pace – Gallipoli
Orario: 9:00 – 13:00; 17:00 – 22:00
La prenotazione non è necessaria
- Taranto
Museo archeologico nazionale di Taranto MArTA
Via Cavour, 10 – Taranto
Orario: 08:30 – 19:30
La prenotazione non è necessaria
Museo etnografico “Alfredo Majorano”
Rampa Pantaleo, 6 – Taranto
La prenotazione non è necessaria
Per ulteriori info, clicca qui