donne lu miere al must

Donne LùMière, la rassegna eno-cinematografica al Must di Lecce

Donne LùMière” è il nome dell’edizione 2016 della rassegna dedicata al connubio tra il cinema d’autore e i vini salentini del  MUST – Museo storico Città di Lecce.

Lù Mière – CalicidiCinema“, a cura di Antonio Manzo, quest’anno sarà dedicato alle donne e alla loro bellezza.

Negli appuntamenti del martedì sera (ore 20.45) presso il museo leccese, immortalate in capolavori cinematografici degli anni ’40, ’50 e ’60, rivedremo bravissime attrici tra le più rappresentative e affascinanti del Cinema di ogni tempo. A ognuna di esse sarà “assegnata” una etichetta di vino sempre diversa delle più rinomate cantine vitivinicole pugliesi che andrà ad accompagnare il buffet.

Dopo i primi due appuntamenti dedicati l’uno a Claudia Cardinale nel film “Otto e mezzo” e l’altro alla doppietta Sophia Loren e Silvana Mangano nell’ “Oro di Napoli” (1954), questa sera, 23 febbraio,  è la volta di Rita Hayworth in “Gilda” (1946), regia di Charles Vidor.

Rassegna di cinema al must di Lecce, Donne lu miere

Tra le più belle e seducenti donne della storia del cinema, Rita Hayworth deve il suo successo proprio a questo film, creato appositamente per il suo ritorno sugli schermi dopo la maternità. Fissata nell’immaginario collettivo come la prorompente e tentatrice Gilda, l’attrice fu allo stesso tempo confinata nel ruolo stereotipato della pin-up che offuscò al tempo le sue doti d’interprete.

Ciò nonostante l’American Film Institute ha inserito la Hayworth al diciannovesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema. Quindi in alto i calici alla bellezza femminile e ai fasti passati della settima arte.

Ad accompagnare l’eno-proiezione, un ricco “menù d’epoca” e “Lunatico”, il Primitivo Dei Agre Vite Colta di Felline.

Il calendario completo delle eno-proiezioni di “Donne Lùmière”:

26/01: CLAUDIA CARDINALE in “Otto e mezzo” (1963), regia di Federico Fellini

02/02: SOPHIA LOREN in “L’oro di Napoli” (1954), regia di Vittorio De Sica

23/02: RITA HAYWORTH in “Gilda” (1946), regia di Charles Vidor

15/03: ELIZABETH TAYLOR in “La gatta sul tetto che scotta” (1958), regia di Richard Brooks

22/03: ANNA MAGNANI in “Bellissima” (1951), regia di Luchino Visconti

12/04 MARILYN MONROE e JANE RUSSEL in “Gli uomini preferiscono le bionde” (1953), regia di Howard Hawks

Ingresso: 15,00 euro, comprensivo di apericena
Prenotazioni: info@mustlecce.it; tel. 0832.241067; cell. 328.8245902

Pugliamusei_donne_lumiere_Calicidicinema_must_lecce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    captcha