Doppio appuntamento

Doppio appuntamento al Museo Ferroviario il 16 Dicembre

Doppio appuntamento al Museo Ferroviario il 16 Dicembre

Alle 10:30 “Train of Love” visita speciale e che rientra nell’ormai consolidato appuntamento leccese La poesia nei jukebox a cura della Cooperativa CoolClub. Per l’occasione Swapmuseum vi guiderà in un viaggio alla scoperta della poetica di Neil Young, una visita esperenziale presso il Museo Ferroviario della Puglia insieme ai ragazzi del . Sono previste due sessioni alle quali puoi prenotarti inviando una mail a info@swapmuseum.com.

I visitatori potranno partecipare al contest fotografico “Dillo con un click”. L’obiettivo del contest è quello di raccontare con un click l’esperienza vissuta durante la visita e il vincitore riceverà in premio un buono acquisto da spendere presso una libreria.

Le regole da seguire sono semplici:
• Avere un profilo Instagram;
• Pubblicare n° 1 foto;
• Condividerla con gli hashtag #trainoflove #Lapoesianeijukebox #swapmuseum #radiowau #ludmillaecamomilla.

Il vincitore sarà scelto in base ai like: la foto con maggior numero di like vince.
L’esito del contest sarà reso noto lunedì 18 dicembre sulla pagina facebook di Swapmuseum e durante la diretta della rubrica Ludmilla e Camomilla di Radio WAU.

Alle ore 18:00 si terrà l’inaugurazione della mostra “Trans Art Express’’, del Liceo Artistico e Coreutico Ciardo – Pellegrino di Lecce, in collaborazione con Swapmuseum a.p.s., il Museo Ferroviario della Puglia e con il supporto del Fablab Lecce.

La mostra ha come tema centrale il concetto di viaggio con tutte le sue sfaccettature. I lavori in mostra sono dedicati a tre tipi di viaggio: quello introspettivo, che avviene ed è legato a fattori esistenziali, quello immaginario o impossibile, in cui persino i mezzi sono inadatti o inventati e che, nella maggior parte dei casi, rappresenta la necessità di fuga o il desiderio irrealizzabile e infine il viaggio come ricerca di uno spazio di isolamento dal caos della realtà, fatto di momenti
alternati di rumore e di silenzio .
I tre pannelli in mostra contengono ognuno cinque opere pittoriche che, grazie ad una
speciale vernice conduttiva, generano effetti luminosi e sonori, creando una interazione con
lo spettatore. A ispirare gli studenti è stata anche la musica, in particolare quella del
cantautore canadese Neil Young ​(Toronto,12 novembre 1945), precursore del Punk e padre
del Grunge, che fa delle sue canzoni un diario personale con il racconto della sua vita, delle battaglie contro la droga e l’alcool, delle continue perdite e delle mille difficoltà. Young non è
stato il solo ad aver stimolato la fantasia dei ragazzi che, viaggiando avanti e indietro nella
storia, si sono imbattuti in generi come il Blues, ​il Rock ​e la Musica Classica​.
La mostra sarà visitabile in anteprima nella mattina di sabato 16 dicembre (dalle 10:30) in
concomitanza con l’evento “Train of love” ​incentrato sulla figura di Neil Young ​e inserito
all’interno del festival “La poesia nei jukebox” ​in corso alle Officine Cantelmo dal 15 al 17
dicembre.

Trans Art Express
16 – 20 dicembre 2017
Orari:
Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica
Info
info@swapmuseum.com
facebook: Swapmuseum e Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” Lecce
cell: + 39 3271631656

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    captcha