Un Febbraio al Museo coi fiocchi, anzi con stelle filanti, maschere e coriandoli! E’ quello che il Museo di Storia Naturale di Calimera ha organizzato, in collaborazione con la cooperativa “Il dado gira”, per le festività del Carnevale e per la manifestazione nazionale “M’illumino di meno”.
Si comincia domenica 7 e martedì 9 febbraio con il “Carnevale al museo”: attività didattiche, giochi e intrattenimenti che coinvolgeranno i più piccoli.
Sabato 13 febbraio invece sarà la volta della “Sauropizza”, un vero e proprio invito a cena per piccoli paleontologi nell’ambito della mostra “Dinosauri in scala 1:1”. Il menu prevede una visita in notturna alla mostra con torce, lezione pratica in laboratorio sui dinosauri e i fossili e, per finire, cena con pizza.
Domenica 14 febbraio appuntamento con la tradizionale “Pentolaccia al museo” a chiusura del periodo carnevalesco. Bastoni in meno, questa volta i piccoli saranno liberi di rompere qualcosa … ed in un museo tra l’altro!
Passate le festività carnevalesche, il febbraio al museo si conclude sabato 20 febbraio con la partecipazione del museo, in linea con la sua vocazione ambientale, a “M’illumino di meno”. M’illumino di meno è la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata da Caterpillar, storico programma in onda dal lunedì al venerdì su Radio2 dalle 17.35 alle 19.00. Per l’occasione nel Museo si potrà trascorrere una notte al buio, con la visita alla mostra dei dinosauri, al bosco e alle sale museali, laboratori a tema per i più piccoli e, infine, si cena con pizza e patatine.
Per partecipare alle iniziative in programma è obbligatoria la prenotazione, telefonando ai numeri 345/6186364, 328/8243866, 320/6586561, 389/1326102. Il costo è di 15 € per gli adulti e 13 € per i bambini.