Festa dei Musei 2016

Festa dei Musei 2016

Su iniziativa della Direzione generale Musei nasce la prima edizione assoluta della Festa dei Musei che celebra il patrimonio museale e culturale italiano, con aperture straordinarie ed eventi dedicati a tutti volti a incrementarne la partecipazione attiva, attraverso esperienze innovative di fruizione del patrimonio identitario nazionale.

La Festa dei Musei avrà luogo sabato 2 e domenica 3 luglio: per il sabato, gli orari e i costi previsti saranno quelli ordinari e la sera ci sarà un’apertura straordinaria di tre ore al prezzo simbolico di un euro. Anche per la domenica gli orari saranno quelli ordinari ma è prevista la gratuità dell’ingresso in occasione di ogni prima domenica del mese.

La Direzione generale ha scelto come tema il rapporto tra Musei e Paesaggi culturali.

Di seguito, i Musei della Puglia che aderiscono all’iniziativa, clicca sui nomi delle iniziative per leggere il programma dettagliato.

Bari
Festa dei Musei alla Galleria Nazionale della Puglia
Bitonto, Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
Dal 02 luglio 2016 al 03 luglio 2016
Orario: Sab. 9.00 – 23.00; Dom. 9.00 – 20.00

Festa dei Musei al Museo Nazionale Archeologico di Altamura
Altamura, Museo Nazionale Archeologico di Altamura
Dal 02 luglio 2016 al 03 luglio 2016  
Orario: Sab. 9.00 – 2.,00; Dom. 9.00 – 13.00

Festa dei Musei al Castello Svevo di Bari
Bari, Castello Svevo di Bari
Dal 02 luglio 2016 al 03 luglio 2016
Orario: Sab. dalle 8.30 alle 22.30 (orario continuato; ultimo ingresso ore 22,00); Dom. dalle 8.30 alle 19.30 (orario continuato; ultimo ingresso ore 19.00).

Festa dei Musei al Museo Nazionale Archeologico di Gioia del Colle
Gioia del Colle, Museo Archeologico Nazionale di Gioia del Colle
Dal 02 luglio 2016 al 03 luglio 2016  
Orario: Sab. 8.30 – 23.00; Dom. 8.30 – 19.30

Festa dei musei 2016 al Museo Jatta di Ruvo di Puglia
Ruvo di Puglia, Museo Jatta e altri luoghi
Dal 02 luglio 2016 al 03 luglio 2016  
Orario: Sab. 9.00 – 23.00 Dom. 9.00 – 20.00

Barletta – Andria – Trani
Festa dei Musei a Castel del Monte
Andria, Castel del Monte
Dal 02 luglio 2016 al 03 luglio 2016  
Orario: Sab. 10.00 – 23.00; Dom. 10,00 – 19,30

Festa dei Musei a Palazzo Sinesi
Canosa di Puglia, Palazzo Sinesi
Dal 02 luglio 2016 al 03 luglio 2016  
Orario: Sab. 9.00 – 23.00; Dom. 9.00 – 20.00 .

Festa dei Musei al Castello Svevo di Trani
Trani, Castello di Trani
Dal 02 luglio 2016 al 03 luglio 2016
Orario: Sabato 8.30 – 22.30 (orario continuato – ultimo ingresso ore 22,00); Dom. 8.30 – 19,30 (orario continuato; ultimo ingresso ore 19,00)

Brindisi
Festa dei Musei ad Egnazia
Fasano, Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia “Giuseppe Andreassi”
Orario: Sab. 8.30 – 23.00 ingresso a pagamento: € 6 fino alle 20, dalle 20 alle 23 € 1;  Dom. 7.00 – 19.30 ingresso gratuito

Foggia

Il Valzer nei secoli XVIII- XIX
Manfredonia, Parco Archeologico di Siponto
Dal 02 luglio 2016 al 03 luglio 2016  
Concerto – Orario: 20.00 – 23.00

Taranto

MArTA in festa per i musei
Taranto, Museo Nazionale Archeologico
Dal 02 luglio 2016 al 03 luglio 2016
Sab. 16.00 – 23.00; Dom. 11.00 – 20.00

Per seguire l’evento sui social #FestadeiMusei #FestadeiMusei2016 #FDM2016 #museiepaesaggiculturali #Culturaèpartecipazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    captcha