IL CERCATORE DI SCARPE: ANTONIO CATANZARITI
Il Cercatore di Scarpe: Antonio Catanzariti
Il 2 novembre 2015, alle ore 19:00, presso la sede della Fondazione Palmieri, ex chiesa di San Sebastiano a Lecce sarà inaugurata la mostra dal titolo Il cercatore di scarpe, di Antonio Catanzariti.
La mostra, che resterà visitabile fino all’ 8 novembre 2015, fa parte della rassegna Handmade – ArtistsinAction.02, un progetto di Arte e Artigianato curato da Fernando Perrone (Laboratorio Tracce Factory) che proseguirà negli spazi della Fondazione Palmieri fino al 31 dicembre 2015.
Antonio Catanzariti, salentino di origine calabrese risiede e opera a Lecce.
Sua peculiare caratteristica è il riscattare dalla fissità funzionale un oggetto, trasmutandone il destino avuto in sorte al momento della nascita in un altro, esaltato dalla magia di un’ispirazione diversa che lo trasporta nell’olimpo della espressione estetica.
Ecco allora le vecchie scarpe, sedie abbandonate, scarti di oggetti, tornano a rivivere e a dare nuove emozioni grazie alla sua inesauribile fantasia.
Una naturale predisposizione alla manualità lo ha sempre portato a sperimentare forme con materiali diversi. Il tema della scarpa è nato casualmente dall’incontro con oggetti, tra cui le scarpe, restituite dal mare sulla spiaggia che lo hanno da subito incuriosito perchè, dice l’artista stesso, gli raccontano delle storie di vita, tanto da farle rinascere ad una nuova vita, dando ad ognuna di esse un carattere ben definito.
Tale conversione dello sguardo insieme alla spontanea creatività di Antonio Catanzariti accompagnerà il sentire dei nostri animi e illuminerà i nostri occhi, permettendoci di scorgere la bellezza ovunque, in ogni cosa o elemento intorno a noi, come una scarpa vecchia e abbandonata, se soltanto sappiamo guardarla.