Da lunedì 13 giugno a venerdì 5 agosto e da lunedì 29 agosto a lunedì 5 settembre il Museo storico della città di Lecce – MUST, in collaborazione con LedA- Laboratori educativi e didattici per l’Arte organizza il IL MUST DEI BAMBINI – Summer camp 2016 “Dal pensiero creativo all’azione!”
Durante le dieci settimane saranno realizzate attività educative che avvicineranno i bambini a esperienze d’arte e di creatività.
Tema del Summer Camp 2016 è il Paesaggio, il più importante e prezioso bene culturale da conoscere, conservare valorizzare e difendere.
Una parte del Camp sarà dedicata al gioco nei laboratori d’arte, come la Libroteca d’Artesia, una collezione internazionale di libri illustrati per ragazzi dove potranno scoprire prospettive diverse con cui interpretare la realtà.
Sono previste letture animate, esercizi di espressione attraverso la pratica teatrale ma anche gite fuori porta nei parchi e nelle riserve del Salento che faranno delle giornate del campo dei veri momenti di gioia e di divertimento.
I bambini potranno esprimersi liberamente secondo il principio didattico “Non dice cosa fare ma come”, imparando a risolvere i problemi da soli e stimolando la loro creatività.
Info:
Il Summer Camp è rivolto a bambini dai 3 agli 11 anni (max 30 bambini a settimana), dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00. L’eventuale uscita anticipata deve avvenire entro e non oltre le 13.30. Le settimane del campo sono:
Giugno: 13/06 – 17/06; 20/06 – 24/06; 27/06 – 1 luglio
Luglio: 4/07 – 8/07; 11/07 – 15/07; 18/07 – 22/07; 25/07 – 29/07
Agosto: 1/08 – 5/08.
Settembre: 29 agosto – 2 settembre; 5/09 – 9/09
Le gite ai parchi e alle riserve del Salento, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, sono aperte anche alle famiglie e/o a bambini non iscritti al Summer Camp e sono programmate di sabato mattina, nei giorni 18 e 25 giugno: prevedono un costo a parte per eventuale trasporto e visita guidata/laboratorio.
Per iscriversi è obbligatorio per il genitore compilare in ogni suo campo il form a questo link oppure compilare il modulo cartaceo disponibile presso il front office del MUST, nei giorni e negli orari di apertura del Museo.
La quota di iscrizione può essere versata tramite bonifico bancario o in contanti presso la cassa del MUST.
Abbonamento settimanale: 50 euro; fratelli 90 euro
Abbonamento bisettimanale: 90 euro; fratelli 170 euro
Abbonamento 4 settimane: 180 euro; fratelli 350 euro
Ingresso giornaliero: 12 euro; fratelli 20 euro
Tariffe per attività sino alle ore 16
Abbonamento settimanale: 70 euro; fratelli 130 euro
Abbonamento bisettimanale: 130 euro; fratelli 250 euro
Abbonamento 4 settimane: 250 euro;
Ingresso giornaliero: 18 euro; fratelli 30 euro
La giornata si svolge:
8 – 9.30: accoglienza- gioco libero- letture
9.30 – 10.15: LAB PAESAGGIO (riciclo – disegno – costruzioni con la scienza e la biologia)
10.15 – 10.45: merenda al sacco
10.45 – 12: LAB ARTE
12 – 13: attività ludico – ricreative
13 – 13.30: uscita e ritorno a casa (per chi ha scelto questa opzione)
13.30 – 14: pranzo al sacco
14 – 14.45: relax
14.45 – 15.30: LAB ARTE e/o letture, attività ludico – ricreative con la musica
15.30 – 16: uscita e ritorno a casa
Per ulteriori info: lab@ledalaboratori.it – 328.58.42.114
Segui l’evento su fb