Il 10 Maggio 2016 alle ore 10:05 apre le porte Sistema Gusto d’Arte, il nuovo polo culturale di Ceglie Messapica, una delle città più incantevoli della Valle d’Itria.
Nel marchio culturale “Gusto d’Arte” rientrano la Biblioteca Comunale, per l’occasione intitolata ufficialmente al Poeta “Pietro Gatti”, la Pinacoteca Comunale “Emilio Notte”, entrambe ricollocate nell’imponente e suggestivo Castello Ducale di Ceglie Messapica che ritorna ad essere un “luogo abitato” e, infine il MAAC (Museo Archeologico e di Arte Contemporanea), collocato in un edificio a pochi metri dal Municipio, dal Castello e dall’ingresso nel centro storico, presso il quale, oltre all’esposizione del Centro di Documentazione Archeologica, è stato allestito uno spazio che si presterà a molteplici attività: una biblioteca specialistica di arte contemporanea e gusto, uno “spazio del fare” e di didattica dell’arte per i più piccoli, lo spazio tecnologico, un’aula studio/formazione e una meravigliosa galleria dedicata soprattutto all’esposizione dei prodotti artistici dei giovani talenti; il tutto circondato da un grande spazio verde. Nel Polo Culturale rientra anche l’esperienza degli Orti Urbani e la Scuola di Gastronomia (Med Cooking School di Ceglie Messapica) che tanto lustro porta a questa città.
Il progetto, sin da principio, ha inteso armonizzare e mettere in rete luoghi, peculiarità del territorio, servizi culturali, per dare vita ad un circolo virtuoso di valorizzazione: conservare per comunicare, comunicare per promuovere, promuovere per far conoscere, conoscere per conservare.
La mattina di martedì 10 maggio Ceglie si sveglierà avvolta in un magico filo rosso che condurrà il visitatore tra i luoghi da scoprire. Alle ore 10.05 l’avvio dell’inaugurazione presso il MAAC (davanti all’ingresso del Municipio) dove sono previsti interventi di autorità, ospiti ed esperti e visite ai luoghi. Successivamente, presso il Castello Ducale, si terrà l’intitolazione ufficiale della Biblioteca Comunale all’illustre concittadino, il Poeta Pietro Gatti, con lo scoprimento di una targa (l’intitolazione sarà preceduta dalla declamazione di una poesia di Gatti a cura di Vincenzo Suma dell’Ass. Ceglie nel Cuore).
Il progetto ambizioso, curato dall’Amministrazione Comunale che si è avvalsa della preziosa collaborazione della IMAGO società cooperativa di Lecce che ha curato gli allestimenti e la nuova destinazione d’uso degli spazi, continuerà ad essere festeggiato per tutta la settimana: dal 10 al 14 maggio.
PROGRAMMA:
– tutte le mattine delle 9:00 alle 12:00 le scuole parteciperanno a laboratori e incontri curati da LedA Laboratori del Must di Lecce e dal meraviglioso maestro cartaio Andrea De Simeis.
– tutti i pomeriggi , inoltre, laboratori a cura della ProLoco Ceglie Messapica insieme alla maestra Donata Nacci e attività a cura di Archeoclub D’italia Sede Di Ceglie Messapica;
– martedì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00 “Viaggio nel Mondo del Libro” dalle incisioni rupestri agli ebook; mercoledì e giovedì “Il tre ruote ebbro” di Locorotondo lavorerà su Le invenzioni antifreddo di Stina di Lani Yamamoto giocando con storie e dita;
– sabato Casarmonica Associazioneculturale e Armamaxa Residenza Teatrale di Ceglie Messapica proporranno interventi di “Guerrila letteraria” per tutto il centro storico, con l’intervento, oltre a tutti i volontari, di Enrico Messina e Daria Paoletta, con l’accompagnamento musicale di Mirko Lodedo.
Le attività si svolgeranno al Castello Ducale e al MAAC dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Segui il Sistema Gusto d’Arte su fb e Instagram
presto online il sito internet http://www.cegliegustodarte.
Per informazioni 0831 376123
E’ possibile prenotarsi ai laboratori pomeridiani sull’evento fb