Sabato 19 dicembre, alle ore 16 presso il Palazzo della Cultura a Poggiardo verrà inaugurato il Sistema Museale Vaste – Poggiardo
Il nuovo polo archeologico-museale comprende il Museo Archeologico di Vaste, il Parco dei Guerrieri e il Portale, la chiesa rupestre dei Ss. Stefani, la chiesa rupestre di Santa Maria degli Angeli, il Museo degli affreschi bizantini e l’Arboreto Didattico.
Nel corso dell’inaugurazione sarà posta particolare attenzione soprattutto all’apertura del Museo Archeologico di Vaste, che offre la straordinaria occasione di esporre nel luogo stesso del ritrovamento oltre mille reperti provenienti dagli scavi dell’Università e da vecchi ritrovamenti registrati fin dagli inizi del ‘900.
Il Museo ha sede nel Palazzo Baronale (XIV – XVIII secolo) e l’esposizione si sviluppa su un percorso di 14 ambienti che dal pian terreno, con ingresso da Piazza Dante, continua al primo piano, accedendo dal retrostante Largo intitolato ai Ss. Vitale e Benedetta.
Il visitatore segue un percorso che corrisponde alle tappe della storia di Vaste, un insediamento a continuità di vita, nel quale le più antiche tracce di occupazione risalgono alla tarda età del Bronzo (XI-X sec. a.C.).
Assieme ai reperti archeologici, il visitatore potrà osservare ricostruzioni reali dei contesti di ritrovamento, diorami con scene di vita quotidiana nell’antichità e, infine, ricostruzioni digitali di monumenti e rituali.