Iscrizioni alle Giornate Europee del Patrimonio al Museo Castromediano

Iscrizioni per le “Giornate Europee del Patrimionio 2016” al Museo Castromediano

Sabato 24 e domenica 25 settembre “Giochi senza tempo, giochi di strada e giochi da Museo”: è questo il tema delle attività che il Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” ha allestito per le Giornate Europee del Patrimonio 2016 (GEP).
La manifestazione è promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea a cui aderisce il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo con il tema “Cultura è partecipazione”.
Singolare l’attività programmata quest’anno presso il Museo Provinciale a Lecce: i piccoli visitatori e i loro genitori potranno immergersi nel clima straordinario di una olimpiade con il ricorso alle raffigurazioni sulle ceramiche greche e apule delle collezioni archeologiche del Museo, comprendendo così quanto fosse importante “il gioco” nella cultura greca e quanto fosse espressione massima del vivere “alla greca”, in modo “buono, bello e giusto”.
Si proseguirà poi con i giochi infantili, così attuali e presenti tra i reperti del Castromediano, dai sonagli ai carretti e alle bambole di terracotta, quindi con quelli per adulti, che si svolgevano nel segreto dei ginecei o sotto i porticati dei ginnasi o nelle sale per banchetti, cogliendo tutti i possibili collegamenti e le eredità con i tradizionali giochi di strada praticati fino a pochi decenni fa. La visita guidata tematica terminerà in Pinacoteca con i giochi da osteria e da strada raccontati dai pittori e dagli scultori salentini dell’800 e ‘900.
Si passerà, infine, alla vera e propria attività ludica, con la pratica di giochi di strada e giochi da museo, – palla avvelenata, mazza e pizzarieddhu, campana, belle statuine, filetto, paddhri e battaglia navale riproposti nel cortile interno, nel giardino del Museo e nella sala didattica (per i più piccini), in tornei a squadre e individuali.
Nel dettaglio il programma delle attività:
Sabato 24 Settembre
Dalle ore 15:00 alle 17:00 “Giochi di strada”: palla avvelenata, mazza e pizzarieddru, campana
Dalle ore 17:30 alle 19:30 “Giochi da museo”: belle statuine, paddhi, filetto
Domenica 25 Settembre
Dalle 10:00 alle 13:30 “Giochi senza tempo”: battaglia navale, filetto, palla avvelenata.
L’ingresso al Museo e le attività sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione: inviate una mail con numero ed età dei partecipanti, giornata ed orario scelto all’indirizzo di posta elettronica: museo@provincia.le.it oppure altempesta@provincia.le.it indicando nell’oggetto “giochi senza tempo”. Oppure telefonare ai numeri 0832683531 – 0832683585 – 3807553812 dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:30. Il termine di scadenza per le prenotazioni è fissato alle ore 13:30 della giornata di giovedì 22 settembre 2016.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    captcha