Descrizione

Descrizione

L’area archeologica di Roca Vecchia si sviluppa su un sito oggetto di ricerca da circa un quarto di secolo, la cui frequentazione è attestata a partire dall’età del Bronzo (II millennio a.c.) passando per l’età del Ferro (X-VIII secolo a.c.) fino alla fase messapica (IV-III secolo a.c.) e poi medievale. Visitando il sito è possibile toccare con mano la storia della cittadella fortificata sorta attorno alla grotta-santuario nel II millennio a.C. e distrutta da un incendio durante un assedio circa 3500 anni fa.

Di particolare interesse e attrazione è la Grotta Poesia, straordinario monumento costituito da una cavità naturale, di origine carsica a sud del promontorio. Sulle pareti si sovrappongono centinaia di simboli e iscrizioni che testimoniano la frequentazione del luogo, a scopo cultuale, dall’età protostorica al II secolo a.c.

Contatti

Contatti
  • Indirizzo SP366, Km 18, 73026 Roca Vecchia Melendugno LE
  • Telefono 339 206 3223
  • Emailretevivarch@gmail.com
  • Sito webhttps://www.facebook.com/ReteVivArch/
  • Categoria/e #Archeologia, #Etnografia e antropologia, #Natura e ambiente, Fare una passeggiata all'aria aperta, L'archeologia, La natura, Riflessivo, Viaggiatore
  • Luoghi #La costa e l'entroterra otrantino

Events

Area Archeologica di Roca Vecchia (Le)
Nessun evento trovato

Votalo

Area Archeologica di Roca Vecchia (Le)

Votazioni totali

0

0 Totali

Javo Rating Notice

This is a sample content. you can add some notice or special comment for ratings. If you need to modify rating statements, please go to theme option and you can add or change.
Thank you.
  • Servizio
  • Location
  • Qualità
  • Others

    Reviews

    Area Archeologica di Roca Vecchia (Le)

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      captcha