Descrizione
CASTELLO VOLANTE – CORIGLIANO D’OTRANTO (LE)
Il Castello di Corigliano d’Otranto rappresenta uno dei più bei monumenti di architettura militare e feudale del primo Cinquecento in Terra d’Otranto, e rappresenta certamente l’esempio più riuscito del passaggio dalle torri quadre medievali a quelle rotonde rinascimentali. Al suo interno ospita oggi una biblioteca, un infopoint turistico, un bookshop e un bar ed è coinvolto in molte iniziative culturali come mostre temporanee, rassegne musicali e spettacoli dal vivo.
Il Castello infatti è diventato la sede del nuovo progetto “Castello Volante di Corigliano“, promosso da Cooperativa Coolclub, Big Sur e Multiservice Eco che ha portato numerose serie di attività e manifestazioni culturali di grande livello artistico con l’obiettivo di animare il borgo. Una programmazione pensata per inaugurare un nuovo corso per il maniero di Corigliano, alla riscoperta e alla tutela dei beni immateriali, al nutrimento del pensiero, alla filosofia e ai pensieri che volano. Parte integrante del progetto è anche l’offerta di una serie di servizi al pubblico: organizzazione eventi e piccole cerimonie, convegni, servizi per attività culturali, esposizioni, presentazioni di libri, showcase, spettacoli teatrali, concerti, mercatini.
Contatti
- Indirizzo
- Telefono 3883620751
- Emailinfo@castellovolante.it
- Sito webhttps://www.facebook.com/castellovolantedicoriglianodotranto/
- Categoria/e architettura militare, Gli edifici storici, Gli spazi grandi, Riflessivo, Vedere delle mostre temporanee, Viaggiatore, Visitare nei dintorni il centro storico
- Luoghi #La Grecìa salentina
Il museo è aperto
- Lun chiuso
- Mar 10.00 - 13.00 | 15.00 - 18.00
- Mer 10.00 - 13.00 | 15.00 - 18.00
- Gio 10.00 - 13.00 | 15.00 - 18.00
- Ven 10.00 - 13.00 | 15.00 - 18.00
- Sab 10.00 - 13.00 | 15.00 - 18.00
- Dom 10.00 - 13.00 | 15.00 - 18.00
- Ticket visita guidata: Adulti 8,00€ - Bambini da 6 a 12 anni: 4,00€ | Ticket ingresso in autonomia: Adulti 5,00€ - Bambini da 6 a 12 anni: 3,00€
- Riduzioni per diversamente abili e gratuità per accompagnatori, gratuità per guide turistiche, possibilità di riduzione ticket per gruppi