Descrizione
Il Sistema Museale di Ugento (LE) viene istituito nel 2011, con una concessione di servizi stipulata tra il Comune e lo Studio di Consulenza Archeologica, al fine di promuovere un percorso di gestione integrato dei Beni Culturali del territorio. Comprende il Nuovo Museo Archeologico, la Collezione Archeologica “Adolfo Colosso”, il Complesso Monumentale della Cripta del Crocifisso e la Chiesa della Madonna di Costantinopoli.
Il Nuovo Museo Archeologico, inaugurato nel 2009, è ubicato nel complesso conventuale S. Maria della Pietà dei Frati Minori Osservanti. I reperti esposti raccontano il passato glorioso di Ugento, l’antica città messapica di Ozan, uno dei centri più importanti nel controllo dell’attuale Salento. Il percorso espositivo si articola in sezioni cronologiche e tematiche, tra cui quelle dedicate alla Tomba dell’Atleta e alle necropoli ugentine, ai culti della Messapia e alle monete.
La Collezione Archeologica “Adolfo Colosso”, conservata all’interno dell’omonimo palazzo, in Via Messapica, conta circa 794 reperti databili tra il VII sec. a.C. e l’età altomedievale. Nella raccolta spiccano le famose trozzelle messapiche e un capitello dorico, simile a quello su cui era collocata la famosa statua bronzea dello Zeus di Ugento, oggi conservata a Taranto. Le pareti e il soffitto della Cripta del Crocifisso, piccola chiesa rupestre del X secolo, sono affrescati con un interessante ciclo pittorico di età bizantina. In prossimità dell’ipogeo si trova la piccola Chiesa della Madonna di Costantinopoli, inglobata in una struttura masserizia del XVII secolo.
Contatti
- Indirizzo Largo Sant’Antonio 1, 73059 Ugento (LE)
- Telefono tel. 0833-555819/0833-554843 mob. 329 3915527
- Emailinfo@archeostudio.com sistemamuseale@comune.ugento.le.it
- Sito webwww.sistemamusealeugento.it
- Categoria/e #Archeologia, #Arte, Gli edifici storici, L'archeologia, MI SENTO, Viaggiatore, Visitare nei dintorni il centro storico
- Luoghi #La costa e l'entroterra gallipolino
Il museo è aperto
- Lun 9:00 - 12:30 || 16:00 - 19:30
- Mar 9:00 - 12:30 || 16:00 - 19:30
- Mer 9:00 - 12:30 || 16:00 - 19:30
- Gio 9:00 - 12:30 || 16:00 - 19:30
- Ven 9:00 - 12:30 || 16:00 - 19:30
- Sab 9:00 - 12:30 || 16:00 - 19:30
- Dom 9:00 - 12:30 || 16:00 - 19:30
- Biglietto 3 euro, 5 euro per l'intero sistema museale