Descrizione
Inaugurato nel 2011, il Mubo – Museo del Bosco è situato all’interno del Castello Manfredi nella piazza principale di Supersano. Il Museo nasce dall’esigenza di raccontare il Bosco Belvedere, un ecosistema che fino a poco più di cento anni fa si estendeva su una vasta area boschiva appartenente a ben 15 comuni. Nato con finalità didattiche e con l’intento di ricostruire l’identità storica e culturale di Supersano, il Museo del Bosco espone al pubblico i risultati degli scavi condotti in collaborazione con l’Università del Salento su questo territorio. Il percorso di visita si articola in sette sale, in cui ai reperti archeologici si alternano pannelli, ricostruzioni grafiche e riproduzioni che permettono al visitatore di meglio comprendere la vita del bosco dal paleolitico all’età moderna, passando per l’età bizantina. Di particolare bellezza è la sezione dedicata alla cripta Madonna di Coelimanna e ai suoi splendidi affreschi di età medievale riprodotti nel Museo del Bosco ma visitabili in situ. Al suo interno è presente un bookshop e inoltre, è possibile visitare la torre di età medievale che costituisce il primo nucleo del Castello Manfredi in cui il museo è ospitato. Il museo offre visite guidate e infine non manca di organizzare piccoli eventi, conferenze e attività didattiche sul tema del Bosco.
Contatti
- Indirizzo Piazza IV Novembre, 73040 Supersano
- Telefono +39 0833 631099 - 0833 632579 - 0833 632514 -
- Emailsegreteria.supersano@libero.it
- Categoria/e #Natura e ambiente, Bambino, Comprare qualcosa di buono o bello, Entrare gratis, Fare una passeggiata all'aria aperta, Gli edifici storici, I piccoli musei, L'archeologia, Riflessivo, Viaggiatore, Visitare nei dintorni il centro storico
- Luoghi #Il Capo di Leuca
Il museo è aperto
- Lun 7:00 - 12:00
- Mar 7:00 - 12:00
- Mer 7:00 - 12:00
- Gio 7:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
- Ven 7:00 - 12:00
- Sab 7:00 - 12:00
- Dom 7:00 - 12:00
- Ingresso gratuito