Descrizione
MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA FONDAZIONE “DE PALO-UNGARO” – BITONTO (BA)
Il museo è situato all’interno di un palazzo storico, importante testimonianza di architettura residenziale bitontina della fine del XIX secolo. Il suo allestimento occupa due piani: il piano terra è dedicato all’esposizione archeologica e a parte dell’archivio storico (pre-unitario) del comune di Bitonto; mentre al primo piano vi è l’archivio post-unitario e la pinacoteca Ninive, inaugurata nel giugno 2005 e contenente quaranta dipinti realizzati dall’artista bitontino Nicola Tullo.
I reperti della collezione archeologica sono organizzati in quattro sezioni, suddivisi per corredi tombali rinvenuti a Bitonto e databili fra il VI e il III sec. a.C.e cronologia. Si tratta di oggetti relativi alla pratica del simposio (crateri, anfore, piatti, ecc.), di elementi appartenenti alla vita dell’atleta e del guerriero (cinturone, elmo, lancia, ecc.) e alla sfera femminile (collane, fibule, pesi da telaio, ecc.).
L’ultima sezione ospita due mostre permanenti: “Gli antichi Peucezi a Bitonto” e “Donne e guerrieri da Ruvo a Bitonto”.
Contatti
- Indirizzo Via Giuseppe Mazzini, 44, 70032 Bitonto (Ba)
- Telefono 080 3715402
- Emailfond_depaloungaro@libero.it
- Sito webwww.fondazionedepaloungaro.it
- Categoria/e #Archeologia, #Arte, Gli edifici storici, L'archeologia, Vedere delle mostre temporanee, Visitare nei dintorni il centro storico
- Luoghi In città
Il museo è aperto
- Lun 09.00 - 12.30
- Mar 09.00 - 12.30
- Mer 09.00 - 12.30
- Gio 09.00 - 12.30
- Ven 09.00 - 12.30
- Sab chiuso
- Dom chiuso