Descrizione
MUSEO DELLA CARTAPESTA – LECCE
Situato all’interno del suggestivo Castello Carlo V di Lecce, il Museo della Cartapesta si articola in tre ambienti posti al piano terra: le ex scuderie e la cappella di S.Francesco poste sul lato nord, e le sale poste sul lato est. Il museo racconta la storia dell’artigianato artistico leccese che sin dal settecento ha fatto del capoluogo un’eccellenza nel panorama mondiale. Istituito nel 2006, oggi si presenta con un nuovo allestimento per poter meglio comunicare e far conoscere la storia di questa arte. Il percorso espositivo, disposto secondo un ordine cronologico, dal XVIII sec. sino ai primi del XX secolo, inizia nella Galleria ex Scuderie raccontando le varie fasi di lavorazione di una statua in cartapesta, dal manichino all’opera finita, insieme anche a tutti i materiali e gli strumenti utilizzati dal maestro cartapestaio. Pannelli espositivi disposti lungo il percorso illustrano le tecniche della cartapesta e le botteghe dei maestri cartapestai più noti. Il percorso museale continua nella Cappella S.Francesco dove è esposto il presepe ottocentesco le cui figure sono state, quasi totalmente, realizzate da Luigi Guacci nei primi decenni del XX secolo. La “durata” della cartapesta come materia per nuove sperimentazioni è facilmente “spiegata” nelle sale espositive del lato est in cui è presente una sezione dedicata all’arte contemporanea con artisti internazionali come Emilio Farina e la brasiliana Lucia Barata. Il museo, essendo inserito in uno degli attrattori turistici principali di Lecce. Al momento le aperture del Museo sono gestite da 34°Fuso e The Monuments People per conto della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi, Lecce e Taranto.
Facebook: Attraverso il Castello Lecce
Instagram: @attraversoilcastello
Contatti
- Indirizzo Via XXV Luglio - 73100
- Telefono 335 7009614
- Emailinfo@34fuso.it
- Categoria/e #Arte, L'artigianato, Viaggiatore, Visitare nei dintorni il centro storico
- Luoghi #Lecce
Il museo è aperto
- Lun 16.30 - 19.30
- Mar chiuso
- Mer chiuso
- Gio 16.30 - 19.30
- Ven 16.30 - 19.30
- Sab 10.30 - 12.30 | 16.30 - 19.30
- Dom 10.30 - 12.30 | 16.30 - 19.30
- Visita: 4,00€ (Gratuito per bambini fino a 7 anni e diversamente abili con accompagnatori)
- Il museo è visitabile anche durante gli orari dei tour guidati all'interno del Castello Carlo V al costo di 8€ (con punto d'accoglienza nella Piazza d'Armi del Castello)