Descrizione

Descrizione

Ubicato nella suggestiva cornice del palazzo baronale, al primo piano, il Museo della Civiltà Contadina espone oggetti della cultura materiale contadina e attrezzi da lavoro riconducibili alle attività artigianali caratteristiche del territorio salentino: maniscalchi, falegnami, fabbri, bottai, ciabattini, muratori, frantoiani, tessitrici ecc. La raccolta è costituita da oltre trecento pezzi, donati da comuni cittadini, ordinati a tema e organizzati all’interno di quattro distinte sale. La sala del fuoco, dedicata al focolare, raccoglie oggetti da cucina e, più in generale, espone fedeli ricostruzioni di ambienti domestici. La sala dell’acqua espone manufatti in ceramica suddivisi per categorie: Robba Rustica: ceramica per la dispensa; Robba Gialla: ceramica da tavola; Robba Rossa: ceramica da fuoco; Robba Bianca: ceramica per servizi domestici e igienici. La sala del tempo è così denominata perchè espone il meccanismo dell’orologio ottocentesco smontato dal campanile della chiesa matrice, ma soprattutto perché racconta l’arte della tessitura attraverso antichi telai e innumerevoli attrezzi per la filatura. Da ultima, la sala della terra raccoglie una vasta serie di oggetti pertinenti al lavoro agricolo: contenitori per il trasporto e la conservazione delle olive e dell’olio; setacci in legno, metallo e pelle di capra, alcuni dei quali decorati; attrezzi per la cura e l’utilizzo degli animali nel lavoro. Il Museo offre visite guidate, laboratori didattici e organizza mostre temporanee e convegni al fine di rendere pubblici i risultati delle proprie ricerche. Il museo è, inoltre, un attore particolarmente attivo nel contesto culturale cittadino per via della natura pubblica e della sua adesione alla Via dell’olio che lo portano a essere coinvolto in attività quali rassegne cinematografiche, visite didattiche e territoriali.

Contatti

Contatti
  • Indirizzo Palazzo die Duchi Paternò, Piazza del Popolo, 73054 Presicce
  • Telefono 340/3988726
  • Categoria/e #Etnografia e antropologia, Gli edifici storici, L'artigianato, Le storie delle persone, Vedere delle mostre temporanee, Viaggiatore, Visitare nei dintorni il centro storico
  • Luoghi #Il Capo di Leuca

Il museo è aperto

Il museo è aperto
  • Dom 10.30 - 12.30
  • Su prenotazione nei giorni feriali. Ingresso 1€

Events

Museo della Civiltà Contadina – Presicce (Le)
Nessun evento trovato

Votalo

Museo della Civiltà Contadina – Presicce (Le)

Votazioni totali

0

0 Totali

Javo Rating Notice

This is a sample content. you can add some notice or special comment for ratings. If you need to modify rating statements, please go to theme option and you can add or change.
Thank you.
  • Servizio
  • Location
  • Qualità
  • Others

    Reviews

    Museo della Civiltà Contadina – Presicce (Le)

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      captcha