Descrizione
ll Museo della Conchiglia e del Corallo ha sede in un frantoio dismesso a Palmariggi, un piccolo centro poco distante da Otranto. Il museo custodisce una collezione variegata di conchiglie e coralli provenienti dalle acque del Mediterraneo, la cui bellezza regge il confronto con le più note specie dei mari più caldi della terra.
Il percorso espositivo si sviluppa in un’unica sala in cui il visitatore, guidato da esperti biologi, potrà effettuare un viaggio all’interno di misteriose e affascinanti città marine, architetture del mare costruite dai molluschi come propria dimora. lI museo oltre alle visite guidate offre laboratori didattici progettati appositamente per le scuole. Se volete scoprire di più sull’origine della nascita di Venere, non resta che visitare questo sorprendente angolo di mare riemerso!
Contatti
- Indirizzo Piazza Garibaldi, 73020 Palmariggi (Le)
- Telefono Anna Paola Carluccio cell. 329.5653626; Resp. Antonio Plati cell. 392.9202337
- Emailinfo@cedrodellibano.it
- Sito webhttp://www.architetturemare.altervista.org/contatti.html
- Categoria/e #Natura e ambiente, Bambino, Entrare gratis, Fare una passeggiata all'aria aperta, I piccoli musei, La natura, Viaggiatore, Visitare nei dintorni il centro storico
- Luoghi #La costa e l'entroterra otrantino
Il museo è aperto
- Lun 8:30 - 12:30
- Mar 8:30 - 12:30 / 14:00 - 17:00
- Mer 8:30 - 12:30
- Gio 8:30 - 12:30 / 14:00 - 17:00
- Ven 8:30 - 12:30
- Su prenotazione, ingresso gratuito