Descrizione

Descrizione

MUSEO DELLA MEMORIA E DELL’ACCOGLIENZA – S. MARIA AL BAGNO (LE)

Il Museo della Memoria e dell’Accoglienza, inaugurato il 14 gennaio del 2009, raccoglie le testimonianze della permanenza a Santa Maria al Bagno di ebrei sopravvissuti all’orrore dei campi di sterminio della seconda guerra mondiale. In una Puglia appena liberata dagli alleati, a partire dal settembre del 1943, un flusso di profughi di provenienza soprattutto balcanica interessò la Regione. Oltre ad una selezione di foto e di documenti di quel periodo, nel Museo della Memoria e dell’Accoglienza sono presenti i Murales di Zvi Miller recuperati dopo un complesso lavoro diretto dalla restauratrice Nori Meo-Evoli. Ha una sezione dedicata alle mostre temporanee e un bookshop in cui particolare attenzione è data all’illustrazione. Situato a due passi dal mare, accoglie ogni anno centinaia di turisti che accompagnati dalle narrazioni delle giovani guide, vi trovano riparo dal caldo afoso dell’estate salentina. Il Museo è inoltre visitato da giovani scolaresche che qui possono scoprire una pagina di storia poco nota. Il museo è dotato di una guida in braille.


Facebook: Museo della Memoria e dell’Accoglienza

 

Scopri qualche buon motivo per visitare questo museo

secondo Dolores De Tuglie

Contatti

Contatti

Il museo è aperto

Il museo è aperto
  • Lun 09.00 - 13.00
  • Mar 09.00 - 13.00
  • Mer 09.00 - 13.00
  • Gio 09.00 - 13.00
  • Ven 09.00 - 13.00
  • Dom 17.00 - 19.00

Events

Museo della Memoria e dell’Accoglienza – S. Maria al Bagno (Le)
nelle lingue del mondo
31 GEN
…nelle lingue del mondo, eravamo molti dentro all’uno

A conclusione della manifestazione “…nelle lingue del mondo, eravamo molti dentro all’uno”, domenica 31 Gennaio una visita al Museo della Memoria e dell’Accoglienza.

Leggi tutto

monumenti per difetto memoria Zevi puglia musei
30 GEN
“I monumenti per difetto” al Museo della Memoria e dell’Accoglienza

Venerdì 30 gennaio alle ore 11.00 il Museo della Memoria e dell’Accoglienza ospiterà la presentazione dell’opera di Adachiara Zevi, “I monumenti per difetto”, frutto di una ricerca sui rapporti tra architettura e Memoria…leggi tutto

 

Votalo

Museo della Memoria e dell’Accoglienza – S. Maria al Bagno (Le)

Votazioni totali

0

0 Totali

Javo Rating Notice

This is a sample content. you can add some notice or special comment for ratings. If you need to modify rating statements, please go to theme option and you can add or change.
Thank you.
  • Servizio
  • Location
  • Qualità
  • Others

    Reviews

    Museo della Memoria e dell’Accoglienza – S. Maria al Bagno (Le)

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      captcha