Descrizione
MUSEO DI STORIA NATURALE DEL SALENTO – CALIMERA (LE)
Il Museo di Storia Naturale di Calimera, attraverso percorsi che spaziano dalla astronomia alla mineralogia, racconta il patrimonio naturalistico del territorio. Oltre alle attività di studio e di ricerca, il Museo è un importante centro di salvaguardia e recupero delle fauna selvatica locale ed esotica in difficoltà o abbandonata. Non di rado infatti, per la gioia di grandi e piccini, è possibile assistere al reinserimento nell’habitat naturale di tartarughe marine, rapaci e rettili. Grazie alla vicinanza di alcune aree naturali protette, il Museo offre inoltre una serie di attività all’area aperta e se siete stanchi di cenare nel solito posto, non mancheranno le occasioni per stravaganti cene a tema.
Ticket
Intero (Percorso interno comprendente Vivarium, Stanza dell’Acqua e le altre sezioni interne del Museo; è incluso il Parco Faunistico. Dai 18 anni in su): 10,00 €
Ridotto (Percorso interno comprendente Vivarium, Stanza dell’Acqua e le altre sezioni interne del Museo; è incluso il Parco Faunistico. Per ragazzi dai 3 ai 18 anni e diversamente abili): 7,00 €
Famiglia (Percorso interno comprendente Vivarium, Stanza dell’Acqua e le altre sezioni interne del Museo; è incluso il Parco Faunistico. Per gruppi composti da 2 adulti + 1 bambino o 2 adulti + 2 bambini): 25,00 €
Mesocosmo (Ingresso alla più grande casa delle farfalle del Sud Italia – chiedere per disponibilità): 5,00 €
Planetario (Ingresso ad una sessione di planetario; durata 45″): 5,00 €
Il servizio guida è effettuato su prenotazione al costo di 25,00 € a gruppo.
Visita con guida obbligatoria + laboratorio didattico e possibilità di pranzo su richiesta (un percorso a scelta tra Museo, Parco faunistico, Vivarium, Mesocosmo, Tartarughe marine):
dalle 09.00 alle 12.00 (visita a due percorsi con guida obbligatoria + laboratorio didattico): 8,00 €
dalle 09.00 alle 16.00 (ingresso a tre percorsi + Mesocosmo): 13,00 €
Facebook: Museo di Calimera Naturalia
Instagram: @msns.calimera
Scopri qualche buon motivo per visitare questo museo
secondo “Luoghi Cultura Puglia”
Contatti
- Indirizzo SP 275 Calimera Borgagne Km 1, 73021 Calimera (Le)
- Telefono 324 889 0790
- Emailinfo@msns.it
- Sito webwww.msns.it
- Categoria/e #Natura e ambiente, #Scienza, Tecnica, Artigianato, Bambino, Divertirmi con i bambini, Fare una passeggiata all'aria aperta, Gli animali, La natura, Lo spazio, MI PIACE/PIACCIONO, MI SENTO, Usufruire dei servizi educativi per i miei bimbi, Vedere delle mostre temporanee, Viaggiatore, Visitare nei dintorni il centro storico
- Luoghi #La Grecìa salentina
Il museo è aperto
- Lun chiuso
- Mar 09.00 - 13.00
- Mer chiuso
- Gio 09.00 - 13.00
- Ven 09.00 - 13.00
- Sab 09.00 - 16.30
- Dom 09.00 - 16.30
Events

Una notte al Museo di Calimera! Apertura serale al museo Naturalia i bambini entrano gratis e si potrà visitare il museo, il vivarium e il parco faunistico.

Grazie alla collaborazione con il GAS (Gruppo Astrofili Salentini), il museo è una tra le oltre 110 sedi in cui in tutta Italia si svolgerà “ Occhi su Saturno “.

Venerdì 19, alle ore 20.30, la liberazione in natura di alcuni gufi, curati presso il Centro di Recupero Fauna Selvatica annesso al museo, si trasforma con una cena in un’occasione di condivisione e di raccolta fondi. Leggi tutto

Il campo all’insegna della natura e del divertimento, organizzato in collaborazione con la Cooperativa Il dado Gira, si svolge dal 10 giugno al 10 agosto. Leggi tutto

Il Primo Maggio al Museo Naturalia dalle 10 fino al tramonto si potranno visitare, ad un prezzo scontato, le sale espositive del Museo e il Parco faunistico

Cena con le tartarughe marine – Raggiungi un sogno a tavola!
Cena con le tartarughe è l’iniziativa prevista per sabato 18 Aprile al Museo Naturalia di Calimera per scoprire l’affascinante mondo della Caretta Caretta

Animali in Controluce al Museo di Storia Naturale di Calimera
Animali in Controluce, una mostra al Museo di Storia Naturale di Calimera. Alle 12:30 ci sarà la reintroduzione della fauna selvatica e laboratori didattici.

Giornata del benessere al Museo di Storia Naturale di Calimera
La giornata del Benessere, a seguito del successo riscosso dalla precedente edizione, viene riproposta al Museo di Storia naturale di Calimera per domenica 1 marzo dalle 10.30 alle 16.00.

Il 7 Febbraio il Museo di storia Naturale di Calimera vi aspetta per una serata all’insegna della musica e delle stelle! Just an illusion è l’evento che guiderà il pubblico alla scoperta del cielo con l’osservazione astronomica…leggi tutto

Questa domenica 1 febbraio dedicatela a far vivere ai vostri bambini un’esperienza unica e emozionante come quella dell’entrare a stretto contatto con dei rapaci e magari di prenderli tra le mani per fargli spiccare il volo. Portateli al Museo di Storia Naturale del Salento, dove alle 11 c’è Liberiamoci in Volo!, manifestazione che chiude il periodo della stagione venatoria con il reinserimento in habitat naturale di alcuni esemplari di rapaci.
Ed anche la manifestazione “Natura e salute in Museo” Leggi tutto