Descrizione
Il Museo Faggiano si trova nel cuore del centro leccese ed è ubicato in un edificio storico. La nascita del museo è dovuta ad un fatto fortuito: il proprietario Luciano Faggiano dovendo ristrutturare l’edificio a causa dell’umidità scoprì al suo interno varie stratificazioni che permettono oggi di ripercorrere circa 2000 anni di storia della città. Dai messapi ai giorni nostri, il palazzo ha avuto molteplici funzioni, tra XV-XVI sec, le sue cantine venivano usate per conservare il grano, nel XVII sec era un convento ed oggi è un museo. Una delle sue particolarità è senza dubbio la presenza di un pozzo profondo 10 metri dal quale si può vedere l’acqua dell’Idume, il fiume sotterraneo che attraversa Lecce. All’interno dei suoi spazi il museo offre un servizio di ristoro e un’esposizione di prodotti artigianali ed agroalimentari e inoltre ospita varie iniziative culturali.
Contatti
- Indirizzo Via Ascanio Grandi, 56, 73100 Lecce LE
- Telefono 0832/300528 Museo 360/722448 Luciano 329/3244473 Marco 388/7555458 Davide
- Emailinfo@museofaggiano.it
- Sito webwww.museofaggiano.it
- Categoria/e #Archeologia, #Arte, #Etnografia e antropologia, Bere un caffè, Comprare qualcosa di buono o bello, Gli edifici storici, I messapi, I piccoli musei, L'archeologia, L'artigianato, Le storie delle persone, Riflessivo, Visitare nei dintorni il centro storico
- Luoghi #Lecce
Il museo è aperto
- Lun 9.30 - 20.00
- Mar 9.30 - 20.00
- Mer 9.30 - 20.00
- Gio 9.30 - 20.00
- Ven 9.30 - 20.00
- Sab 9.30 - 20.00
- Dom 9.30 - 20.00
- Ingresso 3 €
Events

Tutta mia la città è un workshop sulla fotografia di paesaggio a cura di KULT-CULTURE VISIVE a Lecce ed avrà come protagonista il fotografo Franco Sortini.

Tra magia e devozione – Simboli del sacro, luoghi di culto e devozione popolare al Museo Faggiano
Tra magia e devozione è il nome della conferenza a cura di Sandro Pravisani che si terra venerdì 20 Marzo alle ore 18:00 al Museo Faggiano di Lecce.

45° anno dalla scoperta della Grotta dei cervi di Porto Badisco, il Museo Faggiano di Lecce organizza una manifestazione per ricordarne l’anniversario.