Descrizione
Il Museo Pinacoteca “G. Pagliano” di Martano situato all’interno del Monastero dei Cistercensi di Martano, è intitolato all’insigne pittore Giulio Pagliano per la presenza di un cospicuo numero di lavori del maestro gallipolino, donati dalla vedova dell’artista Donna Maria Consiglio. Accanto ai suoi lavori, la pinacoteca allinea interessanti dipinti di maestri di pittura salentina, pugliese e napoletana degli ultimi due secoli.
La sala del museo pinacoteca raccoglie inoltre le collezioni di Michele Paone che spaziano da monete del regno di Napoli a una collezione di medaglie ad antiche carte geografiche della regione e della provincia e vedute delle città salentine e immagini di costumi popolari. Sono conservati numerosi oggetti di uso quotidiano e manufatti preziosi tra cui bronzi, statue di cartapesta, ventagli, ceramiche napoletane, abruzzesi e pugliesi, porcellane austriache e tedesche e una superba raccolta di cristalli di Boemia tagliati e lumeggiati. Il museo dispone di una foresteria e di un piccolo punto vendita dei rinomati prodotti cistercensi.
in oro.
Contatti
- Indirizzo SP147, 228 73025 Martano LE
- Telefono 339/3050435
- Emailinfo@cistercensimartano.com
- Sito webhttp://www.cistercensimartano.com/pagina/museo.htm
- Categoria/e #Arte, Comprare qualcosa di buono o bello, Contemporaneo, Entrare gratis, Gli edifici storici, Gli spazi grandi, I piccoli musei, Riflessivo, Visitare nei dintorni il centro storico
- Luoghi #La Grecìa salentina
Il museo è aperto
- Su prenotazione, ingresso gratuito