Descrizione
PARCO ARCHEOLOGICO DI MURO TENENTE – MESAGNE (BR)
All’interno del Parco, diversi saggi archeologici attrezzati con pannelli descrittivi permettono di conoscere questa antica città che, abitata fin dal VII secolo avanti Cristo, conobbe il suo momento di massimo splendore in età ellenistica (IV e III secolo A.C.). Tutti i punti di interesse all’interno del Parco, sono collegati da un sentiero lungo oltre 2,5 chilometri. I saggi archeologici consentono al visitatore di comprendere il rapporto fra l’abitato, le necropoli, la viabilità interna e le due fortificazioni che racchiudono rispettivamente il centro e la periferia dell’insediamento. Lungo la periferia settentrionale di Muro Tenente, inoltre, è possibile ammirare la ricostruzione di una intera casa messapica dotata di cortile e ambienti residenziali, riedificati sulle fondazioni di una struttura abitativa rinvenuta nel corso delle ricerche archeologiche.
Per consentire di svolgere spettacoli ed attività di valorizzazione, il Parco è stato dotato anche dei servizi e di uno spazio scenografico appositamente allestito.
Ingresso gratuito nei giorni e negli orari di apertura. Per info sulle condizioni di visita visitare il sito: https://www.murotenente.org/it/il-parco-archeologico/visita-il-parco.html
Facebook: Parco Archeologico di Muro Tenente
Instagram: murotenenteparco
Contatti
- Indirizzo Strada Provinciale n. 73, Mesagne (Br)
- Telefono 329 4016069
- Emailinfo@coopimpact.it
- Sito webwww.murotenente.org
- Categoria/e #Archeologia, #Arte, #Etnografia e antropologia, #Natura e ambiente, Entrare gratis, Fare una passeggiata all'aria aperta, Gli spazi grandi, I messapi, L'archeologia, La natura, Migrante, Riflessivo, Viaggiatore
- Luoghi In campagna