Descrizione

Descrizione
 Il Sistema Gusto D’Arte di Ceglie Messapica è costituito dalla Pinacoteca “Emilio Notte”e dalla Biblioteca “Pietro Gatti” situate all’interno del Castello Ducale, dal Maac – Museo Archeologico e dell’Arte Contemporanea e dalla MED Cooking School.
La Pinacoteca “Emilio Notte” è situata all’interno del bellissimo Castello Ducale di Ceglie Messapica. Al suo interno espone 10 opere, più “la Grande Crocifissione”, dell’artista cegliese Emilio Notte, che egli stesso donò alla sua città. Oltre alle sue opere, durante il percorso espositivo è possibile fruire di una tela della moglie, Maria Palligiano, anch’essa artista difficile ed eclettica, più altre tele di alcuni artisti che con Notte avevano avuto relazione o di cui erano stati allievi. Tutte le opere di Notte sono accompagnate nel percorso espositivo da contenuti multimediali aggiuntivi e percorsi guidati. Il percorso è inoltre interamente fruibile da ipo vedenti e non vedenti, grazie a delle audio guide e a testi in braille descrittivi delle opere e delle sale.
La Biblioteca Comunale “Pietro Gatti”, anch’essa situata all’interno del castello, consta di un patrimonio di circa 16.000 volumi collocati in ampi spazi accoglienti dove è possibile incontrarsi e studiare e partecipare a mostre ed eventi. Intitolata a Pietro Gatti, uno dei più noti poeti dialettali italiani, conserva donazioni importanti quali quella di Cataldo Agostinelli, studioso locale che, insieme ai suoi quasi 5.000 volumi, ha donato gli scaffali, la scrivania, la macchina da scrivere e il suo studiolo e quella della prof.ssa Martina Galetta con quasi un migliaio di volumi. La biblioteca aderisce al polo bibliotecario della provincia di Brindisi e i libri catalogati sono consultabili on line sull’opac del sistema. Con l’iscrizione si può accedere ad una serie di servizi gratuiti come il prestito intersistemico e interbibliotecario, il prestito di ebook, riviste, quotidiani locali e accesso a banche dati. E’ inoltre possibile iscriversi ad un servizio di newletters per essere sempre aggiornati sulle novità, nuovi acquisti e attività in programma. In biblioteca sono sempre ospitate iniziative corsi e laboratori, si effettuano visite guidate e attività con le scuole in orario scolastico ed extra scolastico. E’ attivo anche lo sportello insegnati di supporto ai docenti e al mondo della scuola.
Il Maac – Museo Archeologico e dell’Arte Contemporanea ospita al suo interno il Centro di Documentazione Archeologica, dove sono conservati i reperti ritrovati nelle sepolture messapiche del territorio. Particolarmente interessanti sono il calco della tana delle iene risalente al paleolitico medio e un frammento di notevole dimensioni di un monumento funerario a naiskos di età ellenistica rinvenuto sempre nel territorio di Ceglie. Al piano superiore, collegato al piano terra da una interessantissima Art Time-Line Gallery, si trova la Galleria di Arte Contemporanea, in cui trovano spazio a rotazione le opere più interessanti del Premio Emilio Notte dedicate allo stesso artista e le opere confluite dal MAP-Museo Mediterraneo dell’Arte Presente. Altri spazi adiacenti invece, sono dedicati ad un fondo bibliotecario specializzato e ad un atelier di produzione d’arte, allestito per fruire l’arte in maniera partecipata realizzando laboratori e attività ludico-didattiche.
La Med Cooking School di Ceglie Messapica è situata all’interno dell’antico monastero dei domenicani, sede per il sud Italia del corso in “Tecniche di Base di Cucina” tenuto in collaborazione con ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.La Mediterranean Cooking School di Ceglie Messapica ha la missione di far conoscere al mondo intero cosa di meglio può produrre un territorio, una regione e soprattutto l’intero bacino del mediterraneo.

Castello (Biblioteca e pinacoteca)
invernale:
dal lunedì al venerdì dalle 9.00  alle 13.00  e dalle 16.00 alle 19.00
sabato e domenica  16.00 – 19.00
estivo:
da lunedì a domenica: 18.00-21.00
MAAC (Museo archeologico e galleria d’arte contemporanea)
invernale:
dal lunedì alla domenica venerdì dalle 16.00 alle 19.00
estivo:
lunedì: chiuso
da martedì a domenica: 18.00-21.00

apertura di mattina sempre su prenotazione
Grotte di Montevicoli
sabato e domenica: 18.00-20.00
apertura su prenotazione al num 0831.376123 (anche visite individuali)

Contatti

Contatti
  • Indirizzo Via Chiesa 11 Ceglie Messapica (Br)
  • Telefono 0831 376123
  • Emailbibliotecagatticeglie@gmail.com
  • Sito webwww.cegliesistemagustodarte.it/
  • Categoria/e #Archeologia, #Arte, #Enogastronomia, #Etnografia e antropologia, Connettermi con il wi-fi, Gli edifici storici, Il cibo, L'archeologia, L'enogastronomia, Le storie delle persone, Leggere un libro, Riflessivo, Usufruire dei servizi educativi per i miei bimbi, Vedere delle mostre temporanee, vedere i trulli, Viaggiatore, Visitare nei dintorni il centro storico, visitare un castello
  • Luoghi altopiano Murge

Il museo è aperto

Il museo è aperto
  • Lun 9:00 |13:00 e 18:00 | 21:00
  • Mar 9:00 |13:00 e 18:00 | 21:00
  • Mer 9:00 |13:00 e 18:00 | 21:00
  • Gio 9:00 |13:00 e 18:00 | 21:00
  • Ven 9:00 |13:00 e 18:00 | 21:00
  • Sab 9:00 |13:00 e 18:00 | 21:00

Events

Sistema Gusto D’Arte – Ceglie Massapica (Br)
Nessun evento trovato

Votalo

Sistema Gusto D’Arte – Ceglie Massapica (Br)

Votazioni totali

0

0 Totali

Javo Rating Notice

This is a sample content. you can add some notice or special comment for ratings. If you need to modify rating statements, please go to theme option and you can add or change.
Thank you.
  • Servizio
  • Location
  • Qualità
  • Others

    Reviews

    Sistema Gusto D’Arte – Ceglie Massapica (Br)

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      captcha