Il progetto “Attraverso il Castello”, nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, 34° Fuso e The Monuments People con l’obiettivo di rendere il Castello Carlo V di Lecce un luogo di incontro e condivisione, continua anche nel 2022 con le sue rassegne culturali che coinvolgono il Castello e la comunità.
A partire dal 3 aprile 2022 fino al mese di giugno 2022, “Il Castello fuori porta – connessioni con il territorio” permetterà infatti ai partecipanti di focalizzarsi su una serie di itinerari tematici che uniscono i luoghi più simbolici del territorio salentino con il maniero più grande della Puglia.
Fortezze, archeologia, pietra leccese e ceramica sono solo i primi tra i temi utilizzati per far dialogare il Castello al territorio circostante, per dare una visione più ampia e approfondita del nostro passato, nonché comprendere a fondo come il maniero più grande di Puglia sia stato in passato punto di riferimento e incontro per innumerevoli traffici ed eventi significativi.
Tre sono gli itinerari tematici proposti nei mesi di aprile e maggio:

3 aprile – Tour della Pietra leccese: una ciclopasseggiata all’interno delle suggestive cave dell’Ecomuseo della Pietra Leccese di Cursi, definita “città della pietra”, che si concluderà a Lecce con un tour guidato del Castello Carlo V.

24 aprile – Tour della Ceramica: un viaggio alla scoperta della “città della ceramica”, Cutrofiano, all’interno del Museo dedicato a questa produzione, fino al racconto sugli interventi di scavo archeologico che, all’interno del Castello Carlo V, hanno restituito reperti ceramici di varia datazione.

8 maggio – Tour tra i Castelli di Giangiacomo dell’Acaya e Roca: un’esplorazione tra le due antiche fortezze progettate dall’architetto cinquecentesco Giangiacomo dell’Acaya: il Castello Carlo V e quello di Acaya, il cui interno ospita la mostra permanente “Roca nel Mediterraneo”. Da qui ci si sposterà sulla costa adriatica per visitare il Parco Archeologico di Roca Vecchia e il suo promontorio a picco sul mare.
Per i partecipanti non automuniti c’è la possibilità di richiedere il servizio di transfer tra i luoghi (per un massimo di 9 persone) a prezzi agevolati, grazie alla partnership di Attraverso il Castello con Salento Van: per prenotarlo basta chiamare al +39 3278773894.
Inoltre, fino al 31 marzo 2022 i tour di Attraverso il Castello sono disponibili dal giovedì alla domenica in modalità multimediale e guidata ai seguenti orari:
10:30 – 11:30 – 12:30 || 16:00 – 17:00 – 18:00
Durante la visita, il visitatore sarà condotto nei luoghi più suggestivi dell’antico maniero, in sale restaurate e attrezzate con sistemi multimediali ad hoc, alla scoperta dei contenuti storico-artistici del nostro patrimonio. Si potranno così visitare i sotterranei, le prigioni, la Cappella di Santa Barbara, il Museo della Cartapesta, il Camminamento di Ronda.
Per info, prenotazioni e costi sugli appuntamenti per partecipare ai tour giornalieri e agli itinerari della rassegna “Il Castello Fuori Porta – connessioni con il territorio”: +39 3278773894
E-mail: attraversoilcastello@gmail.com
Facebook: Attraverso il Castello Lecce
Instagram: @attraversoilcastello