Mario Schifano e la pop art in Italia al Carlo V
Sabato 1 luglio (dalle 9.30 alle 23) nelle sale del Castello Carlo V di Lecce aprirà al pubblico la mostra Mario Schifano e la pop art in Italia a cura di Luca Barsi e Lorenzo Madaro, dedicata a quattro maestri di primo piano della storia dell’arte italiana e internazionale del secondo Novecento: Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Giosetta Fioroni. Il gruppo, denominato poi Scuola di Piazza del Popolo, è riuscito a far transitare nel mondo dell’arte motivi e oggetti provenienti dall’immaginario comune, dalla storia dell’arte e della vita, fornendo un contributo fondamentale all’arte contemporanea.
La sezione principale ripercorre la straordinaria epopea di Mario Schifano (Homs, Libia 1934 – Roma, 1998). Dopo un periodo di azzeramento di radice concettuale, attraverso i monocromi (1960-1961), l’artista ricostruisce la sua narrazione insieme poetica e intellettuale guardando alla natura e quindi al paesaggio. In mostra due paesaggi anemici che evidenziano la smaterializzazione del colore, che diviene liquido, pur mantenendo la sua identità e la sua energica forza espressiva. In coincidenza con una mostra retrospettiva di Giacomo Balla (nel 1963), Schifano avvia una rivisitazione del Futurismo, il movimento italiano fondato nel 1909 grazie alle intuizioni di Filippo Tommaso Marinetti, Umberto Boccioni e dello stesso Balla, sostenendo idee rivoluzionarie dedicate alla velocità, al mito del progresso e alla commistione di linguaggi artistici, dalla poesia alla scultura, dal teatro alla cucina, al cinema. Al maestro italiano Schifano dedica un ciclo di opere, tra cui uno dei dipinti esposti in mostra; mentre al celebre ciclo Futurismo rivisitato a colori è dedicata una delle tele proposte nelle sale del Castello Carlo V.
La mostra proporrà, inoltre, un ricco calendario di attività collaterali, tra talk, proiezioni e attività didattiche e divulgative (calendario in via di definizione).
Media partner Salento Web Tv.
La mostra proporrà, inoltre, un ricco calendario di attività collaterali, tra talk, proiezioni e attività didattiche e divulgative (calendario in via di definizione).
Media partner Salento Web Tv.
dal 1 luglio al 22 ottobre
Castello Carlo V – Lecce
luglio e agosto dalle 9 alle 23 (sab/dom e festivi dalle 9.30 alle 23)
settembre e ottobre dalle 9 alle 21 (sab/dom e festivi dalle 9.30 alle 21)
Ingresso 10 euro intero – 7 euro ridotto
Info e prenotazioni 0832246517
Castello Carlo V – Lecce
luglio e agosto dalle 9 alle 23 (sab/dom e festivi dalle 9.30 alle 23)
settembre e ottobre dalle 9 alle 21 (sab/dom e festivi dalle 9.30 alle 21)
Ingresso 10 euro intero – 7 euro ridotto
Info e prenotazioni 0832246517