MashUP – Il museo si fa bottega

Vincitore dell’avviso pubblico per la acquisizione di servizi di comunicazione in co-branding della Regione Puglia, “MashUP – Il museo si fa bottega” è la nuova rassegna a cura di 34º Fuso che intende valorizzare tra i pubblici più giovani le vie dell’artigianato salentino attraverso un linguaggio fresco e vivace e strumenti innovativi di promozione, secondo un piano di comunicazione e promozione che nasce dalla sinergia con l’esperienza storica di Confartigianato Lecce e la dirompenza di Cosa vedere Srl, best practice nazionale sul rebranding delle città italiane. 

Il progetto si dividerà in 4 giornate con un’offerta di eventi incentrata sul binomio museo/bottega, come 4 saranno le pratiche artigianali che verranno raccontate a partire dalle collezioni di 4 piccoli musei locali gestiti dall’ente proponente: l’Ecomuseo della Pietra leccese di Cursi, il Museo della Ceramica di Cutrofiano, il Museo delle Tabacchine di Campi Salentina, il Museo Della Cartapesta di Lecce.

Il progetto sarà poi presentato a Valencia in Spagna il 21 dicembre 2022 in occasione della manifestazione tesa a promuovere la Via della Seta Europea nell’ambito del progetto europeo SILKNOW.

Programma completo:

ECOMUSEO DELLA PIETRA LECCESECursi (Le)

Domenica 11 dicembre dalle 9 alle 21 presso Palazzo De Donno in concomitanza con il Mercatino organizzato dalla Pro Loco di Cursi

Tema: Pietra Leccese

ore 10-12 – Ciclopasseggiata di comunità nel Parco delle Cave

ore 16-18 – Il mare sotto terra: laboratorio sui fossili per bambini dai 6 ai 12 anni

ore 17-19 – Maestro al Museo: Workshop di scalpellino aperto a tutti

ore 19- 20 – Proiezione del corto partecipato “Il Paese degli Imaginai” sulla vita lenta nelle Cave a cura della regista Claudia Mollese presso il Frantoio Ipogeo di Palazzo De Donno.

MUSEO DELLA CERAMICACutrofiano (Le)

Sabato 17 Dicembre – Tema: Ceramica

ore 10-12 – Passeggiata guidata dal Museo verso le botteghe (anche in LIS)

ore 10-12 – Il Gioco dell’Ocarina: Laboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni

ore 15-17 – Ceramica POP UP: Laboratorio per ragazzi dai 12 anni in su

ore 17-19.30 – Laboratorio di argilla con il maestro Salvino De Donatis

ore 17-19 – Tavole Imbandite: Workshop per over 50

LA FABBRICA – MUSEO DELLE TABACCHINECampi Salentina (Le)

18 Dicembre – Tema: Tabacco

ore 9-16 – Mercatino

ore 10.30-12 – Letture al Focolare: Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni

ore 16.30-18 – Visita con conversazione e presentazione del Progetto “I luoghi della Memoria”

ore 18.30-20.30 – Proiezione del Documentario “Arse Vite”

ore 20-22 – Degustazione di Sigari e Rhum 

MUSEO DELLA CARTAPESTALecce

21 dicembre – Tema: Cartapesta

ore 10-12 (1° turno) e ore 16-18 (2° turno) – Visita guidata tra Museo e città.

ore 10-12 – Il Castello in Cartapesta: Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni

ore 17-19 – Maestro al Museo: Workshop di cartapesta aperto a tutti.

Per info:

Facebook: Ecomuseo della Pietra Leccese

Instagram: @ecomuseo.pietraleccese

Facebook: Museo della Ceramica e Biblioteca di Cutrofiano

Instagram: @museobibliotecacutrofiano

Facebook: laFabbrica – Museo delle Tabacchine

Instagram: @lafabbricamuseotabacchine

Facebook: Attraverso il Castello Lecce

Instagram: @attraversoilcastello

L’evento è organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    captcha