casteldelmonte_pugliamusei

Castel Del Monte, l’armonia tra matematica e bellezza in mostra

Inaugurata mercoledì 23 marzo alle ore 18:30, presso Castel del Monte, la mostra “Matematica e bellezza. Fibonacci e il Numero Aureo”. 

La mostra, che resterà visitabile fino al 15 novembre 2016, è dedicata al connubio tra due discipline, l’arte e la matematica, che nell’immaginario collettivo sembrano viaggiare su strade parallele, ma che sono in realtà strettamente connesse tra loro.

Locandina mostra "matematica e Bellezza", Castel del Monte

Il percorso espositivo, curato dal fisico Antonino Zichichi, trova la sua adatta collocazione in Castel del Monte, luogo in cui la proporzione numerica si manifesta al suo livello più elevato. Secondo la leggenda infatti, fu proprio Fibonacci, al secolo Leonardo Bigollo, il più grande matematico medievale, noto per la sua omonima «sequenza» e per la teorizzazione del Numero, a fornire a Federico II i calcoli per costruire quel monumento unico che è Castel Del Monte.

 

Castel del monte

Foto di Enrico Lo Storto, 2010

 

Il percorso espositivo si sviluppa al pian terreno in quattro sale del castello in cui le riproduzioni dei capolavori di Botticelli, Giorgione, Giotto, Leonardo da Vinci e una planimetria di Castel del Monte e del suo portale dialogano con opere di artisti contemporanei quali Alberto Biasi, Gregorio Botta, Bruno Ceccobelli, Giorgio de Chirico, Piero Guccione, Giacomo Manzù, Piero Pizzi Cannella e Oliviero Rainaldi.

Disegnato sulle riproduzioni o restituito attraverso un processo interattivo sarà il rapporto aureo a rendere evidente al visitatore che l’armonia insita nell’idea stessa di arte trae spesso la sua ragion d’essere dal rigore delle proporzioni e dall’esatta applicazione dei rapporti numerici.

Inoltre, una sezione didattica, concepita con un approccio ludico, intuitivo e interattivo e la video intervista di Zichichi, completano e arricchiscono la mostra consentendo al visitatore di comprendere il concetto di numero aureo.

Biglietti: intero 8 Euro; ridotto 5 Euro
Facilitazioni per studenti universitari e insegnanti di ruolo.
Gratuità per diversamente abili e loro accompagnatore
Vendita on line:
www.novapulia.itwww.vivaticket.it

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    captcha