Laboratori per i più piccoli, aperture in tutti i giorni festivi, visite guidate nel centro storico della città
Anche quest’anno torna nei musei di Gallipoli, gestiti dall’Associazione Culturale Amart, “Natale al Museo“, manifestazione tesa a promuovere il patrimonio culturale della città ionica. L’iniziativa ha il pregio di estendersi anche al Centro storico ma soprattutto è lungimirante nel permettere la visita dei musei coinvolti, il Museo civico E. Barba, la Sala “Collezione Coppola” e il Museo del Mare (presto inseriti su questo sito), in tutti i giorni festivi e nelle vigilie.
Quindi, oltre che nei consueti giorni e orari d’apertura, potrete regalarvi una visita, prima o dopo le necessarie sedute di tombola e burraco:
la Vigilia di Natale, 24 dicembre 2015 dalle ore 10.00 alle ore 13.00
a Natale, 25 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00
a Santo Stefano, 26 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00
la vigilia di Capodanno, 31 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00
a Capodanno, 1 gennaio 2016 dalle ore 17.00 alle ore 20.00
la Befana, 6 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Inoltre presso il Museo Civico E. Barba sono previsti 2 laboratori per i più piccoli. Lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 16.00 il laboratorio didattico-museale natalizio “BABBO NATALE AL MUSEO”, aperto a tutti i bambini di età compresa tra i cinque e i dieci anni, con una simpatica sorpresa per tutti; martedì 5 gennaio alle ore 18.30 “LA BEFANA AL MUSEO“, con il suo carico di libri e caramelle.
Per gli adulti invece un’idea alternativa per scoprire il Centro Storico gallipolino in mood natalizio. E’ “LA VIA DI BETLEMME“, visita guidata tra i presepi, i Luoghi di Cultura e le Chiese del Centro Storico dove sono presenti particolari Opere d’Arte sul Natale. Segnate sul calendario: lunedì 28 dicembre 2015 e lunedì 4 gennaio 2016 con partenza alle ore 16.30 dal Museo Civico “E. Barba”.
Per chi ancora non fosse convinto a trascorrere almeno un giorno delle festività nel centro e nei musei di Gallipoli, sappiate che il tutto è gratuito.
Se vi va di condividere la vostra esperienza sui vostri social non esitate a taggarci e ad usare l’hashtag #pugliamusei.
Per info e prenotazioni (obbligatorie): 0833264224 – 3245574619
Evento su facebook per aggiornamenti.
Visitare i musei potrebbe essere un motivo in più per andare a visitare la città!