Natale nei musei

Il Natale nei musei del Salento

Cosa succede nei musei del Salento a Natale? Abbiamo raccolto un po’ di proposte culturali da portare sotto l’albero dei vostri amici e familiari.

Il Museo della Ceramica e la Biblioteca Comunale di Cutrofiano propone una serie di appuntamenti pre e post Natale, in modo da poter vivere gli spazi del Polo Bibliomuseale in cui incontrarsi e coltivare interessi e passioni, senza dimenticarne il valore storico-culturale del patrimonio.

Il 22 e 23 dicembre alle Scuderie ci saranno gli ultimi due appuntamenti di “Poesia Muta, Arte Cieca” la rassegna di presentazioni letterarie di giovani autori emergenti ideata dai ragazzi del Servizio Civile, che vede il coinvolgimento di 4 giovani scrittori emergenti. Nei giorni scorsi hanno presentato DI PAROLE NON SI MUORE di Naomi Lanciano e LA MIA PRIMA PAROLA di Giulia Scrimieri. Prossimi appuntamento il 22 dicembre con PIÙ PROBABILE CHE NON di Chiara Evangelista, uno dei libri più venduti di poesia nel mercato della piccola-media editoria e il 23 dicembre ABBIAMO FATTO UN NOSTRO PEZZO DI MONDO di Francesco Toma.

Il 27 dicembre ci sarà il laboratorio “Facciamo la calza” con LaPepa alias Roberta Monsellato che da sempre nelle sue creazioni cura l’aspetto del riciclo dei materiali, per questa attività infatti verranno utilizzati ritagli di carta regalo, nastrini e sacchetti di carta… tutto ciò che avanza dai regali di Natale! Il laboratorio è adatto a grandi e piccini.

Attraverso il Castello di Lecce, il progetto di valorizzazione degli spazi del Castello Carlo V della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, prevede una serie di appuntamenti per Natale al Castello. La rassegna è sostenuta da Palazzo BN e si avvale della collaborazione degli storici Magazzini Del Coco che, per l’occasione, hanno allestito il punto accoglienza e della Cantina San Donaci.

Il calendario prevede: IL CASTELLO IN MINIATURA, una serie di attività laboratoriali gratuite per bambini per un massimo di 15 partecipanti; e NATALE SOTTO L’ALBERO una serie tour guidati tra città e castello un modo nuovo per turisti e visitatori di conoscere la storia della città calandosi nelle sue tradizioni e usanze più autentiche.

L’Ecomuseo della Pietra Leccese di Cursi promuove per il 28 dicembre, all’interno del progetto VIVA – Tante belle cose il secondo incontro dell’officina dei saperi all’interno della cucina di comunità di Palazzo De Donno a Cursi e la tombolata di comunità online, un modo per vivere un momento conviviale anche a distanza.

Al Museo della Preistoria di Nardò giovedì 23 dicembre alle ore 16 c’è 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗥𝗨𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗟’𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗢…𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗘𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 un gioco con un albero speciale, rivolto a ragazzi dai 10 ai 14 il costo è di 7€ con prenotazione obbligatoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    captcha