Officine del Futuro per XOFF

OFFICINE DEL FUTURO per XOFF Conversazioni sul futuro al MUST di Lecce

OFFICINE DEL FUTURO per XOFF

Officine del Futuro è la rassegna di innovazione e tecnologia di XOFF Conversazioni sul futuro curata da Fablab Lecce, che da venerdì 6 a domenica 8 novembre invaderà parte del MUST, Museo Storico della Città di Lecce, trasformandolo, per 3 giorni, nel luogo di ritrovo per chiunque abbia voglia di entrare in contatto con il mondo delle nuove tecnologie e dell’innovazione.

Lo spazio si animerà con esposizioni dedicate a stampa 3D, robotica, droni, e con una serie di incontri, dibattiti, workshop, tutti completamente gratuiti e incentrati sul modo in cui le nuove tecnologie interagiscono con i vari settori della vita quotidiana.

L’inaugurazione di Officine del Futuro avrà luogo venerdì 6 novembre alle 16.30, con una talk a cura di Giancarlo Orsini in cui si parlerà del progetto Open biomedical e di come la tecnologia può interagire con la medicina. Ma nel corso dei tre giorni ci sarà spazio anche per altri interventi, per scoprire come l’innovazione si possa applicare all’agricoltura, all’abbattimento di barriere architettoniche per i diversamente abili, all’educazione, ai Beni Culturali, con il gran finale di domenica 8 novembre alle 18.30 dedicato alla stampante 3D più grande del mondo.

Programma dettagliato della rassegna OFFICINE DEL FUTURO:

Venerdì 6 novembre

ore 16.30 > 18.30 – Must
Le Officine del futuro – inaugurazione
Luca Ciccarese e Cristiano Maci – FabLab Lecce
Giancarlo Orsini – “Progress”
a seguire “Open Biomedical” con Bruno Lenzi e Valentino Megale

Sabato 7 novembre

ore 10/12 – Must
Assemblaggio protesi stampate in 3D
workshop a cura di Open Biomedical

domenica 8 novembre

ore 10.30 > 11.30 – Must
Cesare Cacitti

ore 11.30 > 13.00 – Must
Stampa 3D e Medicinacon Marinella Levi (+Lab Politecnico di Milano), Andrea Pietrabissa(Direttore chirurgia generale universitaria II del San Matteo di Pavia),Lelio Leoncini (Chirurgo Ortopedico ideatore di un busto ortopedico stampato in 3D). Modera Alessandro Frau (StartupItalia).

ore 16 > 17.15 – Must
L’utilizzo dei droni in agricoltura
con Antonio Ficarella (docente di Energy and Environment Systems dell’Università del Salento), Michele Fazio (associazione Assorpas),Vitoantonio Bevilacqua (Ricercatore Universitario in Sistemi di Elaborazione delle Informazioni del Politecnico di Bari), Paolo Mirabelli(Droni Lab), Gianni Cantele (presidente Coldiretti Puglia).

ore 17.15 > 18.30 – Must
Le nuove tecnologie a favore della disabilità
con Vincenzo Rubano (Ti tengo d’occhio), Vincenzo Deluci (Accordi Abili), Fabio Gorrasi (Papà Maker) Claudia Melissa Barbarito (Città tra le mani) Marinella Levi (+Lab).

ore 18.30 > 20 – Must
La stampante 3D più grande del mondo
Massimo Moretti – Wasp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    captcha