L’Associazione Ecomuseo della Pietra Leccese e l’Istituto di Culture Mediterranee (ICM) lanciano la call per la formazione di 10 operatori ecomuseali. Il percorso è una delle attività previste dal progetto Parco Senza Confini, progetto cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, nell’ambito dell’Avviso Giovani per la Valorizzazione dei Beni Pubblici, bando rivolto alle Regioni dell’Obiettivo Convergenza, che punta alla valorizzazione dei beni patrimoniali delle Pubbliche Amministrazioni, per promuoverne l’accessibilità e la fruizione collettiva, con il coinvolgimento attivo dei giovani dei quali favorire imprenditoria e occupazione sociale.
La finalità è quella di formare 10 giovani operatori ecomuseali e di garantire ai selezionati una conoscenza ricca del territorio del Parco, che tenga insieme i temi decisivi per la tutela e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali dei luoghi, fornendo loro gli strumenti necessari a gestire il sistema ecomuseale, mediante l’acquisizione di consapevolezza e padronanza dei luoghi, sia quelli già noti ed inseriti dentro i principali circuiti turistici, sia quelli meno noti, inediti alla fruizione collettiva, da immaginare in un sistema integrato.
I giovani operatori ecomuseali saranno formati da un team di esperti su argomenti inerenti:
– la storia dell’architettura, dell’arte, e delle testimonianze archeologiche del patrimonio culturale diffuso,
– gli aspetti botanici del paesaggio rurale,
– gli aspetti ambientali geomorfologici, vegetazionali e le proprietà geologiche che caratterizzano i paesaggi estrattivi, lo loro genesi e le proprietà principali della pietra leccese,
– le strategie per la rigenerazione dei luoghi mediante interventi di land art, site specific, e mediante il riciclo delle risorse ambientali,
– l’attivazione di processi innovativi di fruizione e gestione dei luoghi,
– strumenti e nozioni per la descrizione digitale dei luoghi, sviluppo di contenuti e tecnologie digitali,
– la didattica museale.
– la comunicazione e promozione ecomuseale.
I destinatari del presente avviso pertanto sono i giovani della provincia di Lecce under 35 con competenze archeologiche, naturalistiche, agronomiche in beni culturali e paesaggistiche.
DEADLINE: 7 novembre, il periodo di svolgimento delle lezioni sarà cadenzato tra novembre 2018 e gennaio 2019. Le domande di ammissione ed il modello del curriculum in formato europeo dovranno essere trasmesse all’indirizzo email: ecomuseo.pietraleccese@gmail.com.
Domanda di partecipazione al seguente link.