Tag Archives: MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo

Keziat_MAT

Keziat “La città delle donne e altre storie”

La mostra è una personale dell’artista pugliese Keziat che rende omaggio alla visione onirica di Federico Fellini e alla figura di Andrea Pazienza autore del manifesto del film dal quale, in parte, il titolo di questa mostra è ripreso.

Keziat - La città delle donne e altre storie

Keziat – La città delle donne e altre storie

Domenica 21 febbraio 2016 alle ore 18:30 presso il MAT, Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo di Foggia verrà inaugurata alla presenza del Sindaco Francesco Miglio, dell’Assessore alla Cultura Celeste Iacovino e dell’artista Keziat, l’esposizione “La città delle donne e altre storie”, a cura di Elena Antonacci, direttrice del MAT.

“Disegni su carta, tela, realizzati con la semplicità di una biro, video animazioni e video installazioni che hanno come filo conduttore la presenza costante di osservatori mediatici, sono soltanto alcune delle modalità espressive attraverso cui Keziat snoda e rivela il suo ‘racconto magico’. L’opera di Keziat è la visualizzazione di un mondo in cui coesistono differenti realtà, a volte contraddittorie, che si manifestano spesso mascherate tanto da apparire, a uno sguardo superficiale, perfettamente logiche e naturali. Nella volontà di non definire precise congiunzioni la visionarietà dell’artista spazia in ogni dove, scandaglia i nascondigli dell’animo, si propaga e supera i confini del probabile, fonde e confonde, reale e sovrannaturale, esperienza e fantasticheria, realizza un legame possibile in cui la fantasia è cosi vera e il mondo dell’immaginazione si conferma mondo dell’eternità”. Amalia Di Lanno
Si tratterà del primo degli appuntamenti espositivi previsti dal ciclo internazionale di mostre personali intitolato Hybrids (con testo critico unico curato da Amalia di Lanno) che da febbraio girerà il Mondo, arrivando in diverse città fino al prossimo mese di ottobre.

La sua prima tappa terminerà con il finissage della mostra personale di Keziat domenica 3 aprile alle ore 19:30 con la performance Ore Vesnas.

Hybrids è un progetto Violipiano Visual, realizzato in collaborazione con il MAT – Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo, il Comune di San Severo, la Società Dante Alighieri di Miami (Usa), il Consolato d’Italia a Miami (Usa), il Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati (Roma), il Comune di Frascati (Roma), l’Ambasciata d’Italia a Bangkok.

Orario visita:
Lun – Ven 9.00 -13.30/17.30 – 20.30
Sab. 18.00 – 21.00
Dom. 10.30 – 13.30/18.00 – 21.00
ingresso gratuito

 

Tex Willer: dalle origini ad oggi, workshop con il fumettista Mario Milano

Sabato 6 febbraio 2016, alle ore 18.30, presso l’Auditorium del MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo (FG), nell’ambito degli eventi legati alla mostra di fumetti ‘Segni e Sogni di Mario Milano’, si svolgerà un workshop con il fumettista Mario Milano sul tema ‘Tex Willer: dalle origini ad oggi’.
L’incontro con l’autore, moderato dallo scrittore Enzo Verrengia, sarà l’occasione per ripercorrere le fasi
più importanti del celebre personaggio scritto e creato da Gian Luigi Bonelli e disegnato per la prima volta da Aurelio Galleppini nel 1948.

Saranno inoltre illustrate le suggestioni e le scelte tecniche utilizzate da Mario Milano nella realizzazione delle storie di Tex, uno dei più conosciuti personaggi a fumetti italiani di sempre. Infine il fumettista foggiano realizzerà dal vivo uno schizzo del personaggio bonelliano e potrà dedicare illustrazioni e cataloghi che sono in vendita presso il bookshop del MAT.

La mostra ‘Segni e Sogni di Mario Milano’ sarà visitabile presso gli spazi espositivi del MAT Museo dell’Alto Tavoliere fino al 14 febbraio 2016 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 13.30 / 17.30 – 20.30; sabato ore 18.00 – 21.00; domenica ore 10.30 – 13.30 / 18.00 – 21.00. L’ingresso è libero.

Per informazioni:
Tel. 0882.339611 – 0882.339630
Email: museocivicosansevero@alice.it – archiviosplash@gmail.com

Workshop con Mario Milano

Workshop con il Fumettista Mario Milano al MAT di San Severo

Domenica 17 gennaio, alle ore 19.00, presso l’auditorium del MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo (FO), nell’ambito degli eventi legati alla mostra di fumetti ‘Segni e Sogni di Mario Milano’, si svolgerà un workshop con il fumettista Mario Milano.

I partecipanti potranno osservare il fumettista disegnare, porgli delle domande, ascoltare la descrizione del suo metodo di lavoro e delle tecniche da lui utilizzate.

Mario Milano nasce l’8 settembre del 1968 a Foggia, dove attualmente risiede e lavora. Diplomatosi in scenografia nel 1992 presso l’Accademia di Belle Arti della sua città, alterna all’attività di scenografo quella di disegnatore di fumetti e illustratore. Successivamente collabora con alcune fanzine realizzando storie brevi a fumetti.

Nel 1994 inizia un rapporto di collaborazione con la Sergio Bonelli Editore tutt’ora attivo, disegnando per la serie Zona X. Nel 1999 disegna per la serie Nick Raider, cui seguirà l’impegno per Magico Vento. Nel 2006 viene pubblicata la sua prima storia per Tex. Nello stesso anno inizia un rapporto di collaborazione con la casa editrice francese Les Humanoïdes Associés, che porterà nel 2007 alla pubblicazione del primo episodio di Touna-Mara, cui seguirà il secondo. Dal 2009 con la casa editrice Glénat lavora ad un nuovo progetto dal titolo la Compagnie des Ténèbres, una trilogia di cui è stato pubblicato il primo episodio. Recentemente ha terminato una storia per la serie Color Tex, che verrà pubblicata la prossima estate. Dal 2010 insegna Arte del Fumetto presso l’accademia di Belle Arti di Foggia. Parallelamente si dedica all’illustrazione e alle performance artistiche.

La mostra ‘Segni e Sogni di Mario Milano’ sarà visitabile presso gli spazi espositivi del MAT Museo dell’Alto Tavoliere fino al 14 febbraio 2016 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 13.30 / 17.30 – 20.30; sabato ore 18.00 – 21.00; domenica ore 10.30 – 13.30 / 18.00 – 21.00. L’ingresso è gratuito.

Per informazioni:
Tel. 0882.339611 – 0882.339630
Email: museocivicosansevero@alice.it – archiviosplash@gmail.com

A suon Di Vino

A SuonDiVino: replica straordinaria

Dopo il successo del primo spettacolo andato in scena lo scorso 24 ottobre 2015 e che ha visto una grandissima partecipazione di pubblico, mercoledì 6 gennaio 2016, alle ore 19.00, presso il MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo si svolgerà la replica dello spettacolo musicale ‘A SUONDiVINO’.

Attraverso uno straordinario viaggio musicale narrato verranno evidenziate le molte affinità tra vino e musica, le loro capacità di consolare, unire, donare gioia, inebriare gli animi e condurci in un mondo fantastico e onirico.

spettacolo musicale-replica

spettacolo musicale-replica straordinaria

Il binomio tra vino e cultura si è materializzato durante la storia della musica. Musicisti immortali, da Verdi a Mozart a Mascagni o Rossini, hanno scritto pagine indimenticabili ed eterne dedicate al vino, foriere di gioia e letizia, e il momento conviviale del brindisi ha assunto un ruolo chiave nel contesto operistico e nello svolgimento dell’azione scenica.

Ad esibirsi saranno: Francesca Olivieri (soprano), Antonella Pensato (pianoforte), Antonio Carretta (tromba) e Tonia D’Angelo (voce recitante).

L’evento è inserito nel progetto ‘Profumi del mondo antico’, finanziato dal GAL Daunia Rurale, PSR 2007-2013 Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, Leader Asse III Misura 321 Az.1a, e realizzato dal Comune di San Severo.

La replica permetterà a tutte le persone che avrebbero voluto partecipare al primo spettacolo e che non sono riuscite, a causa della grande affluenza di pubblico, di poter assistere al concerto.

INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Per informazioni:
tel. 0882.339611
Email: museocivicosansevero@alice.it

 

Segni e Sogni di Mario Milano

Segni e Sogni di Mario Milano, mostra personale al MAT di San Severo

La mostra comprende numerose tavole e illustrazioni originali tratte dalle produzioni dell’autore: da Nick Raider a Magico Vento, da Touna-Mara a Tex Willer.

Domenica 13 dicembre 2015, alle ore 19.00, presso gli spazi espositivi del MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo (FG), sarà inaugurata Segni e Sogni di Mario Milano, una mostra personale dedicata al fumettista di livello internazionale Mario Milano, che dal 1994 collabora con la Sergio Bonelli Editore.

Attraverso il fumetto e il disegno, considerato come un’espressione fondamentale dell’animo umano, Mario Milano è riuscito ad esprimere il suo stile, personalizzando personaggi già esistenti e creandone di nuovi, lavorando sia per il pubblico italiano che per il prestigioso mercato francese.
Saranno inoltre esposte in anteprima alcune tavole originali dell’albo a colori di Tex Willer disegnato da Milano in uscita per Sergio Bonelli Editore il prossimo agosto 2016.

L’esposizione, curata dall’autore e dal MAT è stata organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Severo, è legata strettamente alle attività di promozione del fumetto sostenute da anni dal MAT e da SPLASH! Archivio ‘Andrea Pazienza’, centro di documentazione permanente dedicato ad Andrea Pazienza, inaugurato lo scorso 18 aprile, che ha sede ed è parte integrante del museo.

Sarà possibile visitare gratuitamente la mostra fino a domenica 14 febbraio 2016.
Sono previste inoltre numerose iniziative organizzate a corollario della mostra, rivolte a tutte le fasce di età: workshop e incontri tematici con l’autore Mario Milano, laboratori didattici mattutini per scuole elementari e medie, corsi base di fumetto per ragazzi dai 12 ai 19 anni.

orari di apertura mostra: dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 13.30 / 17.30 – 20.30; sabato ore 18.00 – 21.00; domenica ore 10.30 – 13.30 / 18.00 – 21.00.

MAT Museo dell’Alto Tavoliere, Piazza San Francesco, 48 – San Severo (FG)
Per informazioni: Tel. 0882.339611 – 0882.339630