Tag Archives: museo

museo minatore casarano puglia musei salento

3 buoni motivi per visitare il Museo del Minatore secondo Pasquale di “Luoghi Cultura Puglia”

1. Il viaggio verso il nord

Il museo del minatore di Casarano è un luogo di cultura, di cultura storica del territorio salentino ma, più in generale, del sud Italia. E’ il luogo in cui si racconta il dramma dell’emigrazione dei nostri nonni verso il nord Europa dove, nelle miniere di carbone, trovavano il sostentamento delle proprie famiglie ma dove rischiavano di lasciare la vita!
In buchi a profondità inaudite, in cunicoli (abilmente ricostruitinel museo) senza luce, dove piuttosto che scendere a lavorare sembrava si stesse anticipando la discesa agli inferi!
Noi di Luoghi cultura Puglia abbiamo avuto l’onore ed il privilegio di sentire la storia di questo museo e dell’antefatto della vita del suo ideatore, direttamente dalla voce costantemente rotta dall’emozione di Lucio Parrotto.

2. Un sogno realizzato

L’esperienza autentica di vita vissuta a lavorare per 35 anni a 1500 metri di profondità è l’essenza del museo del minatore. La determinazione con la quale Lucio Parrotto ha inseguito e realizzato il suo sogno è intrisa in ogni angolo del pur piccolo spazio dedicato al museo.

3. Pezzi di storia

Cimeli storici, fotografie, ricostruzioni (non 3D ma REALI), pagine di giornali, fanno del museo del minatore un luogo di rispetto dei tanti morti per il lavoro, un luogo di riflessione sulla fortuna che le nuove generazioni vivono, un luogo di approfondimento culturale per conoscere meglio la storia del territorio.


 

luoghiculturapuglia

Luoghi Cultura Puglia è nato come un challenge fotografico per la diffusione dei luoghi della cultura della Puglia, al fine di diffondere un modo di fare turismo che vada oltre lo splendido mare, per coinvolgere i luoghi che distinguono la Puglia nel panorama culturale nazionale ed internazionale.

Adesso però è diventato qualcosa di più grande, grazie all’inaspettato e coinvolgente interesse dimostrato dalla gente.

Da qui è nata l’idea delle guide turistiche open source sui borghi di Puglia.


Pugliamusei_clic_museo