Alle ore 12 di giovedì 30 giugno, la Commissione Europea ed Europa Nostra hanno annunciato i vincitori della 20° edizione degli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards, finanziati dal programma EU Creative Europe. 30 eccellenze del patrimonio provenienti da 18 paesi europei sono state premiate in cinque categorie, in linea con gli ultimi sviluppi e le priorità relative alla politica e alla pratica del patrimonio in Europa.
Tra i vincitori di quest’anno, nella categoria “Coinvolgimento della cittadinanza e sensibilizzazione”, troviamo Swapmuseum, il progetto pugliese promosso da 34° Fuso APS che coinvolge i giovani nelle attività dei musei con lo scopo di arricchirli e rinnovarli.
Dopo una prima valutazione da parte di comitati di selezione formati da organizzazioni e individui di 36 paesi europei, i vincitori del premio sono stati decisi da una giuria composta da esperti del patrimonio provenienti da tutta Europa.
Queste le parole della commissaria europea Mariya Gabriel:
“Mi congratulo vivamente con tutti i vincitori degli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards di quest’anno per l’eccezionale qualità del loro lavoro e la loro apertura all’innovazione. Il 2022 è un anno speciale poiché celebriamo il 20° anniversario del Premio dell’UE per il patrimonio culturale, che è diventato il premio più importante per la comunità europea del patrimonio. Molte delle iniziative premiate dimostrano l’enorme interesse e impegno dei giovani per il nostro patrimonio, la nostra storia e la nostra identità culturale, che è particolarmente rilevante in questo Anno europeo della gioventù.”
Ma non è tutto: tra l’11 agosto e l’11 settembre, tutti gli appassionati del patrimonio culturale europeo sono incoraggiati a votare online per il premio Public Choice e a mobilitare il sostegno per i vincitori del proprio o di un altro paese europeo.
I vincitori degli Awards e dei Public Choice, che avranno diritto a ricevere 10.000 euro ciascuno, saranno celebrati il 26 settembre a Praga, in occasione della cerimonia di premiazione del patrimonio europeo. Sarà il momento più atteso dell’European Cultural Heritage Summit 2022, che si terrà dal 25 al 27 settembre.
Complimenti a Swapmuseum!