Un ciclo di eventi per la Giornata Nazionale degli Alberi

Alla luce dell’importanza della tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo, il miglioramento della qualità dell’aria e della vivibilità degli insediamenti urbani, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Lecce e il Polo Biblio-Museale di Lecce organizzano una fitta agenda di iniziative prendendo spunto dalla Giornata Nazionale degli Alberi di lunedì 21 novembre 2022.

Il ciclo di iniziative coprirà le giornate dal 19 al 21 novembre e comprende passeggiate, seminari, mostre e serate musicali che si estendono nei comuni di Lecce, Melendugno e Supersano. Di seguito il programma completo e i link utili per prenotare:

PASSEGGIATE

La natura dal vivo – Visite guidate in luoghi particolarmente significativi del Salento curate dai Dottori Agronomi e Forestali di Lecce 

  • Sabato 19 novembre alle ore 9.30 presso la Foresta Urbana WWF di Lecce. Info e prenotazioni al 3392742742 
  • Sabato 19 novembre alle ore 15.00 presso il Bosco Mazza di Melendugno (Le). Info e prenotazioni al 3389096036
  • Domenica 20 novembre alle ore 9.30 e 13.00 presso il Bosco Agrosilvae di Supersano (Le). Ingresso adulti 15€ – Da 6 a 17 anni 10€. Info e prenotazioni al 3288912212 o 3489285238.

SEMINARI

Arte e scienza per la cura del territorio salentino – Dibattito plurale e inclusivo sulle buone pratiche relative ai modelli di gestione e valorizzazione del verde per il Salento. Gli alberi tra città e campagna.

Lunedì 21 novembre alle ore 15.00 presso l’auditorium del Museo Castromediano a Lecce. Ingresso libero e gratuito.

MUSICHE

Saggio dell’Orchestra musicale degli studenti del Liceo De Giorgi di Lecce con la direzione del Prof. Massimiliano Cananà.

Lunedì 21 novembre alle ore 18.00 presso il Museo Castromediano a Lecce. Ingresso libero e gratuito.

DOCUMENTI E MOSTRE (Ingresso libero e gratuito)

  • Mostra “
  • Quanta varietà di colori e quanta bizzarrie di tinte – Il bosco di Belvedere tra passato e prospettive future, presso l’Archivio di Stato a Lecce, in via Alfonso Sozy Carafa, 15, a partire da sabato 19 novembre.
  • Mostra digitale Cosimo De Giorgi: tra arte e scienza presso la Biblioteca Bernardini a Lecce, a partire da lunedì 21 novembre.
  • Mostra fotografica ELEMENTUM, presso gli spazi esterni del Museo Castromediano, a partire da lunedì 21 novembre alle 18.30.

Per maggiori informazioni visita le pagine Facebook Museo Castromediano – Lecce e Instagram @museocastromedianolecce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    captcha